Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissimo 1
bello 56
bellona 1
beltà 43
beltade 9
beltramo 1
belva 3
Frequenza    [«  »]
44 trar
44 vivo
43 assalto
43 beltà
43 cerca
43 dubbio
43 entrò
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

beltà

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 6, 69 | lor giudizio: e tal saria~Beltà, s'avesse corpo, e Leggiadria.~ 2 7, 70 | palese ancor, che quanto~di beltà Alcina avea, tutto era estrano:~ 3 8, 36 | maggior venti,~forse a tanta beltà, col mare, attenti.~ 4 8, 62 | mostro tu conceda~la gran beltà, ch'in India il re Agricane~ 5 8, 63 | La gran beltà che fu da Sacripante~posta 6 8, 63 | al suo bel regno;~la gran beltà ch'al gran signor d'Anglante~ 7 8, 63 | l'alto ingegno;~la gran beltà che fe' tutto Levante~sottosopra 8 10, 63 | la verdura,~perpetua la beltà de' fiori eterni:~non che 9 11, 69 | al piede,~quant'esser può beltà, tutta si vede.~ 10 13, 69 | di cui d'ora in ora~la beltà, la virtù, la fama onesta~ 11 13, 70 | a qui famosa~di singular beltà, di gran prudenzia,~e d' 12 19, 29 | giorno in giorno in lui beltà fiorisce:~la misera si strugge, 13 20, 43 | avesse tolto ogni durezza~tua beltà, tuo valor, tua gentilezza.~ 14 23, 29 | narrato avea a costei;~la beltà, la virtude, i modi d'esso~ 15 28, 7 | ben crederò ch'ognuno~di beltà molto a dietro tu ti lassi;~ 16 28, 12 | adorno;~che talor cresce una beltà un bel manto.~La notte a 17 28, 27 | par nel viso scarno:~de la beltà sì poca gli ne resta,~che 18 28, 46 | ancor non han ripari?~Se beltà non varrà né giovinezza,~ 19 32, 23 | ripari e schermi~che la somma beltà non mi piacessi,~gli alti 20 32, 52 | donde la regina d'essa,~di beltà sopra ogni beltà miranda,~ 21 32, 52 | essa,~di beltà sopra ogni beltà miranda,~dal ciel non mai, 22 32, 94 | maggior possanza,~e la donna beltà, sempre ci alloggi;~e chi 23 32, 98 | figlia d'Amone;~e non men di beltà l'altra vincea,~che di valore 24 32, 104| concedo),~ma che la mia beltà non fosse pare~a quella 25 32, 104| io cedo.~Perder per men beltà giusto non parmi~quel c' 26 32, 105| usanza tale,~che chi perde in beltà ne dovesse ire,~io ci vorrei 27 32, 105| inferire~che, contendendo di beltà, può assai~perdere, e meco 28 34, 15 | s'in me l'orgoglio o la beltà avanzasse;~quantunque il 29 34, 15 | l'alterezza nacque~da la beltà ch'a tutti gli occhi piacque.~ 30 34, 16 | testimonio vero~di singular beltà sentì lodarme;~tal che spontaneamente 31 36, 9 | Antropofàgo, in Polifemo~la beltà e gli anni suoi trovar pietade;~ 32 42, 29 | tratto all'amorosa rete~sì la beltà di lei, come l'incanto.~ 33 42, 44 | ostinato e folle~di sì rara beltà fatto rifiuto;~e di tanto 34 42, 80 | differente,~ma grazia hanno e beltà tutte ugualmente.~ 35 42, 85 | onore~hanno di par, di par beltà e valore.~ 36 43, 15 | la figlia qui, ch'in gran beltà poi venne;~né che potesse 37 43, 34 | fine egli non vòlse;~ma la beltà di lei, ch'Amor vi sculse,~ 38 43, 132| cor pensar può quanto~avea beltà di fuor, dentro tesoro.~ 39 44, 51 | apprezza,~sia quanto voglia la beltà, l'ardire,~la possanza del 40 44, 64 | abbagliar suol la vista,~non beltà, ch'in lieve animo può assai,~ 41 46, 7 | fama s'oda,~di grazia e di beltà la prima loda,~ 42 46, 8 | gira,~non pur ogn'altra di beltà le cede,~ma, come scesa 43 46, 9 | ch'ove ne irraggia~l'alta beltà, ne pate ogn'altra scempio.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License