Canto, ottava
1 1, 43 | perde.~La vergine che 'l fior, di che più zelo~che de'
2 1, 55 | disnor, da casi rei;~e che 'l fior virginal così avea salvo,~
3 3, 17 | produrrà l'ornamento, il fior, la gioia~d'ogni lignaggio
4 3, 42 | studio del tempo primiero~il fior riuscirà d'ogni guerriero.~
5 4, 61 | fia divisa,~guadagni il fior di quante belle donne~da
6 5, 82 | eminente,~e ben rassembra il fior d'ogni gagliardo;~poi si
7 7, 29 | spirto in su le labbia~suave fior, qual non produce seme~indo
8 7, 41 | E così il fior de li begli anni suoi~in
9 8, 77 | del tuo fido Orlando?~e il fior ch'in ciel potea pormi fra
10 8, 77 | potea pormi fra i dèi,~il fior ch'intatto io mi venìa serbando~
11 8, 78 | non morir, se 'l mio bel fior colto hanno?~O sommo Dio,
12 8, 80 | una verde riva~d'odoriferi fior tutta dipinta,~mirare il
13 10, 62 | lasci vedovo il suo stelo~il fior suggetto al variar del cielo:~
14 10, 77 | queste bande,~è Leonetto, il fior de li gagliardi,~di consiglio
15 12, 68 | rugiadoso pelo,~e l'Aurora di fior vermigli e gialli~venìa
16 12, 76 | pennuti dardi~tempesta il fior dei cavallier gagliardi.~
17 15, 95 | l'etade,~ch'era nel primo fior, molto prudente;~d'alta
18 16, 29 | accese,~che presso ai muri il fior di Chiaramonte,~Rinaldo,
19 17, 19 | di giardini,~non mai di fior, non mai di fronde privi.~
20 17, 81 | palchi~sopra i giostranti fior vermigli e gialli,~mentre
21 18, 41 | Marsilio avea fermato~il fior di Spagna intorno al suo
22 18, 153| Come purpureo fior languendo muore,~che 'l
23 20, 16 | e belli affatto~(che 'l fior di Grecia avea Falanto eletto):~
24 20, 141| ve' se sperar di côrre il fior convienti. -~Ah vecchia
25 21, 11 | ai sembianti~mostri esser fior de' cavallieri erranti;~
26 22, 62 | vermiglie avea, di bianchi fior conteste.~
27 22, 64 | veste conosco e i bianchi fior che porta. -~L'uno di qua,
28 24, 5 | da l'arbor pome, o vago fior dal pruno.~
29 26, 19 | ch'eran la scelta e 'l fior d'ogni guerriero?~
30 26, 45 | piano~di Lombardia, col fior di Francia intorno,~e sì
31 32, 108| più desiosa è l'erba,~il fior ch'era vicino a restar privo~
32 33, 24 | da l'Alpe, e seco ha il fior di tutta Francia,~che passa
33 34, 49 | frondi,~e di frutti e di fior sempre fecondi.~
34 34, 78 | suoi,~che se ne van col fior degli anni poi.~
35 38, 82 | alvo,~sempre serbando il fior virgineo salvo:~
36 42, 21 | scoglio sei cavallieri, il fior del mondo,~potesson far
37 43, 54 | venir manco,~che votando di fior tutto il canestro,~l'Aurora
38 44, 32 | strade:~nembo d'erbe e di fior d'alto si spande,~e sopra
39 44, 47 | Se questi il fior, se questi ognuno stima~
40 45, 38 | nievi;~non canta augel, né fior si vede o fronde:~così,
41 46, 89 | Quivi si vede, come il fior dispensi~de' suoi primi
|