Canto, ottava
1 5, 30 | che domande~ch'a te aver debba, e ch'io t'avre' in effetto,~
2 8, 27 | cavalli in ogni lato,~tutto debba a Calesio traghittarlo,~
3 12, 26 | questo e a quello.~Chi tor debba di lor, molto rivolve~nel
4 13, 59 | più leggiadra e bella~mi debba dire, o più saggia e pudica,~
5 14, 47 | sbigottita~da lui partir si debba con la vita.~
6 14, 88 | costei l'angelo, che via~debba tener, sì che 'l Silenzio
7 15, 14 | Come l'uom riparar debba agl'incanti~mostra il libretto
8 17, 97 | ch'un guerriero esterno~debba portar di quella giostra
9 18, 106| giostre il sommo onore~si debba guadagnar Grifone il bianco;~
10 18, 169| ciel sia sculto~ch'io vi debba morir, potrai narrarlo;~
11 19, 73 | cavallieri a sorte~chi di lor debba per commune scampo~l'una
12 20, 98 | rincresca~che tanta strada far debba soletto~per terra d'infedeli
13 20, 132| et in ristor di quella~si debba por costei ch'ora mi dai?~
14 23, 95 | non m'importa,~ch'io non debba d'Orlando aver più cura,~
15 24, 37 | tanto che pensi quel che debba farne:~tagliarle il naso
16 24, 43 | e averne più mercede,~lo debba far morir di cruda morte.~
17 24, 76 | Non sa che far né che si debba dire~per aiutarlo la donzella
18 25, 20 | grazie è quella~ch'ella usar debba al suo fedele amante.~Ma
19 26, 99 | che ne lo scudo un altro debba porre~l'aquila bianca del
20 27, 40 | chi di lor prima il campo debba avere.~
21 27, 43 | Ruggiero ad alcun patto~debba l'aquila aver da l'ale bianche;~
22 27, 105| ch'a donna casta lice;~che debba in util suo venire estima~
23 28, 51 | né liti.~Né credo che si debba ella dolere:~che s'anco
24 28, 98 | Issabella,~in cui locar debba il suo amor secondo,~e spenger
25 29, 45 | riguardar che fine avere~debba il furor dei duo tanti possenti.~
26 29, 45 | intenti.~- Come è ch'un pazzo debba sì valere? -~seco il fiero
27 32, 107| che questa gentil donna debba a torto~esser cacciata ove
28 33, 118| prepari,~sperando che non debba essergli tolta~la vivanda
29 34, 90 | Natura,~per saper l'ora ch'un debba esser spento.~Sceglier le
30 35, 65 | opinione;~e perché ancor da lui debba udir questo,~pensa, né imaginar
31 36, 8 | s'intende~ch'uccider si debba un, poi che gli è preso,~
32 36, 33 | che chi dà morte altrui debba esser morto.~Né par ch'anco
33 41, 44 | Ch'io vinca o perda, o debba nel mio regno~tornare antiquo,
34 42, 24 | non le avanza~in ch'ella debba più metter speranza.~
35 42, 27 | così falle,~ch'a lei non debba ritornar di corto.~E se
36 43, 122| manda,~e quanto esequir debba, gli commanda.~
37 43, 123| aspettar più compagnia,~venir debba con lui, s'ella gli è amica~(
38 44, 11 | principe d'Anglante,~che far si debba questa affinitade;~il che
39 44, 11 | approvi Amone e Carlo,~e debba tutta Francia commendarlo.~
40 44, 14 | crede veramente che piacere~debba ad Amon quel parentado avere.~
41 45, 23 | moglie vuole,~star con lei debba a paragon del brando~da
|