Canto, ottava
1 2, 29 | avean la nave sciolta.~- Non convien (dice il Vento) ch'io comporti~
2 3, 1 | furor che suole,~ben or convien che mi riscaldi il petto;~
3 6, 10 | luce pur degli occhi miei:~convien ch'a dritto e a torto, per
4 8, 21 | e noiosa.~Ma perché non convien che sempre io dica,~né ch'
5 8, 29 | Signor, far mi convien come fa il buono~sonator
6 14, 41 | qui venire;~ch'altrove mi convien subito gire. -~
7 14, 116| virtù, chi per paura vale:~convien ch'ognun per forza entri
8 16, 6 | costumi in vero,~come ben si convien l'erba col fiore;~che l'
9 18, 8 | avenne.~Del buon re Carlo mi convien seguire,~che contra Rodomonte
10 20, 97 | vede a volo:~sì che gli convien fare altro disegno~al suo
11 21, 45 | Non si convien (disse Filandro) tale~prologo
12 21, 54 | Voglia o non voglia, al fin convien che mande~l'amarissimo calice
13 22, 46 | acceso il fuoco:~ma gir convien per così torta e ria,~che '
14 22, 70 | giostra uscì fuor de la sella.~Convien chi ride, anco talor si
15 23, 121| suspir da bocca e d'occhi~convien, voglia o non voglia, al
16 24, 14 | udire;~che di Zerbin mi convien prima dire.~
17 24, 61 | miglior la strada.~E ben convien che non ne perda dramma;~
18 24, 81 | in cielo o ne lo 'nferno.~Convien che l'uno e l'altro spirto
19 24, 90 | amor, né le reliquie morte:~convien che l'abbia ovunque stia
20 24, 105| Troia,~come il patrone; onde convien che muoia.~
21 26, 43 | il re de' Franchi:~e ben convien che molti ecceda in questo,~
22 26, 46 | corruttor d'ogni contrada.~Convien ch'inanzi a quella sia rivolto~
23 26, 137| Ricciardetto; ma Aldigiero~giace, e convien che suo mal grado resti.~
24 27, 66 | non te la lasso,~ch'esser convien questa battaglia mia. -~-
25 30, 12 | gli adopra.~Misero! o si convien tra via affogare,~o nel
26 30, 64 | sopra il fianco:~sì che convien che Mandricardo cada~d'ogni
27 30, 73 | dopo la morte?~Proveder le convien d'un che gagliardo~sia notte
28 31, 11 | Resta, resta;~che mia convien che sia la terza guerra: -~
29 31, 15 | perché battaglia esser convien tra noi. -~
30 32, 97 | l'una ha da star, l'altra convien che snide.~Stia la più bella,
31 32, 99 | parer se non onesto.~A voi convien procacciar d'altra stanza,~
32 34, 32 | Amor per me lo tocca,~se convien che per lui più strali impenni.~
33 35, 14 | l peso sostegna;~sì che convien che Lete pur involi~de'
34 35, 18 | ne faccia.~Ogni effetto convien che corrisponda~in terra
35 36, 1 | Convien ch'ovunque sia, sempre cortese~
36 36, 1 | mutar poi non è possente.~Convien ch'ovunque sia, sempre palese~
37 36, 55 | ha già fatto.~Ove giunge, convien che se ne vada~l'incanto,
38 38, 90 | al termine mi sento,~ove convien l'istoria diferire.~Ne l'
39 41, 79 | staria meglio inanzi;~ma gli convien (che mal si sente armato)~
40 45, 88 | ancora io perdonassi,~lei non convien ch'invendicata lassi.~
|