Canto, ottava
1 1, 44 | manchino i dì miei,~ch'io viva più, s'amar non debbo lei! -~
2 3, 45 | intento~sarà che 'l popul suo viva contento.~
3 5, 22 | immensa~donde non s'abbia o viva o morta a tôrre:~né de l'
4 8, 61 | riportarne e legna et acqua viva;~e di quante mai fur belle
5 9, 34 | resto;~esser morta, arsa viva, e che sia al vento~la cener
6 10, 62 | medesmo sole~e nasca, e viva, e morto il capo inchini,~
7 10, 94 | dove venìa per trangugiarla viva~quel smisurato mostro, orca
8 12, 85 | sanguinosa spada,~che fu di viva gente il campo vòto.~Orlando
9 12, 90 | gradi al basso,~dove la viva gente sta sepolta.~Era non
10 13, 53 | lasci per viltà che 'l mago viva. -~
11 13, 63 | e Viscontei colubri,~lei viva, formidabili saranno~da
12 13, 71 | pregi~che le saranno e a viva e a morta dati,~si loderà
13 14, 50 | come un rivo che succede~di viva vena, nel bel sen cadea;~
14 15, 25 | anzi di morta ritornata viva;~e le virtù che cacciò il
15 15, 66 | Parca di lui, sì che non viva,~Astolfo viene a ritrovare
16 16, 2 | dissi, e dirò fin ch'io viva,~che chi si truova in degno
17 16, 49 | non vada a trovar la carne viva.~
18 17, 40 | lo conforta, che Lucina è viva,~e che non è alcun dubbio
19 19, 18 | compagno aver qual più famoso viva:~si sdegna a rimembrar che
20 20, 70 | Vientene insieme~con noi, ch'a viva forza usciren quinci. -~-
21 20, 75 | de le rivali sue, ch'io viva seco.~Ella nel porto o fuste
22 20, 140| Issabella, come credi, morta;~ma viva sì, ch'a' morti invidia
23 22, 47 | Pinabello, il peggior uomo che viva,~figliuol del conte Anselmo
24 23, 2 | ciascuno~che d'ogni fellonia viva digiuno.~
25 23, 48 | d'umanitade in uman corpo viva;~
26 24, 38 | sì crudel tormento.~Che viva e che slegato sia gli dono,~
27 24, 83 | piaccia a Dio, restiate viva;~né mai per caso pogniate
28 27, 126| regno, in duolo e in lutto~viva Agramante misero e mendico:~
29 29, 55 | piedi (che non vuol che viva)~lo piglia, mentre di salir
30 33, 1 | degli scrittori, al mondo viva:~
31 34, 51 | acceso esser parea di fiamma viva:~tanto splendore intorno
32 35, 38 | Ruggiero, ha in odio d'esser viva.~
33 37, 10 | gloria altrui, scrivendo, viva.~
34 37, 16 | sepolcro, e far ch'eterno viva.~
35 37, 56 | patto alcun restar non volea viva,~e di grazia chiedea d'essere
36 42, 22 | stirpe, o serena, o sempre viva luce,~se mai mi riprendeste
37 43, 99 | bestemmia ogniuna d'esser viva.~E l'obligo ch'io t'ho (
38 45, 37 | la notte ogni fiammella è viva,~e riman spenta subito ch'
39 45, 96 | par meglio assai non esser viva,~che, vivendo, restar di
|