Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendoti 1
vedeno 1
veder 186
vedere 39
vedergli 1
vederla 8
vederli 1
Frequenza    [«  »]
39 talor
39 teme
39 valle
39 vedere
39 vergogna
39 viva
38 amon
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

vedere

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 56 | invisibile,~e l'invisibil fa vedere Amore.~Questo creduto fu; 2 4, 20 | che per l'annel non può vedere in fallo.~Più colpi tuttavia 3 5, 31 | questo~medesmo: ma si può vedere al frutto.~Tu fammi ciò 4 5, 91 | condutto,~stato da parte era a vedere il tutto.~ 5 6, 40 | E volendo vedere una sirena~che col suo dolce 6 8, 46 | Come la donna il cominciò a vedere,~prese, non conoscendolo, 7 10, 24 | vide lontano, o le parve vedere;~che l'aria chiara ancor 8 11, 18 | si tira da parte, e sta a vedere.~Ecco col baston grave il 9 11, 49 | che pur non se li degna di vedere;~così poco temea di quei 10 14, 57 | altri tolle,~lasciò, non per vedere o Spagna o Francia,~ma sol 11 15, 62 | popul correndo si traea~per vedere il gigante smisurato.~- 12 15, 74 | l'ombre avean tolto ogni vedere a torno~sotto l'incerta 13 16, 18 | stuolo e l'altro si vuol far vedere,~ove gran loda, ove mercé 14 17, 12 | tanta finestra,~che ben vedere e veduto esser puote~dai 15 17, 15 | Perché debbo vedere in voi fortezza~ora minor 16 17, 92 | opere sue di quella stampa~vedere aspetta il populo et agogna:~ 17 18, 137| per merce levar, chi per vedere~la terra d'amor piena e 18 20, 39 | Alessandra, bramosa di vedere~il giovinetto ch'avea tante 19 21, 70 | l'odia sì che non la può vedere.~ 20 22, 41 | Fuggita me ne son per non vedere~tal crudeltà; che vivo l' 21 22, 63 | e Bradamante si stesse a vedere.~ 22 24, 34 | il no resta confuso:~il vedere il demerito lo alletta~a 23 25, 28 | luogo di conocchia,~le fu vedere un cavalliero aviso.~La 24 26, 113| Mandricardo mi ripiglio;~e vo' vedere al fin se guadagnarme,~come 25 28, 30 | cosa altretanto, che di lui vedere.~Né gli spiace vederselo 26 31, 31 | del generoso Amone.~Di voi vedere, e gli altri nostri insieme,~ 27 32, 13 | nasciuto è 'l giorno,~brama vedere il ciel di stelle adorno.~ 28 32, 39 | quanto vuol bella)~si può vedere ove non splenda lume.~Facil 29 33, 25 | Ischia, disse: - Pria~ch'a vedere altro più vi meni avante,~ 30 37, 72 | Mi duol di non vedere in questa morte~il sacrificio 31 39, 58 | noioso e grave sonno,~ove o vedere abominevol forme~di mostri 32 42, 72 | affaticato;~sì perché di vedere e d'udire ebbe~sempre aventure 33 42, 99 | paragon ch'esser de' grato~di vedere a ciascun c'ha moglie allato.~ 34 43, 25 | non la lasci ire,~se mai vedere altr'uom non le conciedi,~ 35 43, 87 | Diegli, pregando, di vedere assunto,~se la sua moglie, 36 43, 137| gli offerisce, se la vuol vedere,~che dentro vada, e cerchi 37 45, 43 | e che volea, gli disse,~vedere il cavallier pria che sì 38 45, 87 | me stesso, altri non so vedere,~che m'abbia offeso et in 39 46, 36 | mio, ho voluto, t'ho fatto vedere.~Tua fatta è Bradamante;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License