Canto, ottava
1 1, 2 | furore e matto,~d'uom che sì saggio era stimato prima;~se da
2 5, 44 | morte.~Un suo fratello avea saggio et ardito,~il più famoso
3 6, 9 | riputava~tanto discreto, e sì saggio et accorto,~che se non fosse
4 10, 44 | ragionando venìa col galeotto,~saggio e di lunga esperienzia dotto.~
5 15, 4 | contenti;~ma così volle il poco saggio duca.~Quivi fra tanto lume
6 15, 24 | monarchia,~sotto il più saggio imperatore e giusto,~che
7 15, 104| quello amore,~di lui più saggio, il fratello Aquilante,~
8 18, 93 | la bella Lucina,~al cui saggio parere, o lieve o acerba,~
9 18, 94 | Norandin, che temperato e saggio~divenuto era dopo un tanto
10 18, 116| a dipartire;~altri, più saggio, in man la briglia tenne,~
11 18, 156| ne tornasse testa;~ma 'l saggio re di Spagna dà di piglio,~
12 20, 57 | buon successo,~che fece il saggio di tutto lo stuolo.~E questo
13 21, 61 | dar, se non ne fai tu il saggio».~
14 21, 70 | sapea, di lei fu instrutto e saggio,~se prima l'avea a noia
15 23, 29 | di te né più fido né più saggio ~imbasciator, Ippalca mia,
16 27, 58 | non ti paia nuovo.~Pazzo o saggio ch'Orlando se ne vada,~averla
17 27, 99 | parer di Sobrin discreto e saggio:~e Marfisa lasciò, che non
18 29, 24 | Io voglio a far il saggio esser la prima~del felice
19 31, 42 | Imperio debbe,~quel già sì saggio et onorato Orlando,~è fatto
20 31, 59 | di Fiordiligi il fido e saggio amante,~
21 31, 98 | far parere il Serican mal saggio.~Ma Rinaldo s'oppose immantinente,~
22 32, 101| aggrada.~Ma Bradamante con un saggio aviso,~che per pietà non
23 34, 67 | perché la medicina che può saggio~rendere Orlando, là dentro
24 34, 86 | confesse~ch'Astolfo lungo tempo saggio visse;~ma ch'uno error che
25 35, 30 | poi vòlto al duca con un saggio riso~tornò sereno il conturbato
26 38, 12 | croce,~né di te regna il più saggio o 'l più giusto; ~tua fama,
27 38, 19 | era, che fosse valoroso e saggio,~molto esaltando la donna
28 38, 52 | vogli redire;~che poco saggio si può dir colui~che perde
29 38, 75 | di Malagigi suo provido e saggio,~che sapea quanto Balisarda
30 39, 29 | capitano loro,~cavallier saggio, e in terra e in acqua forte.~
31 39, 61 | ritornato~Orlando più che mai saggio e virile,~d'amor si trovò
32 43, 7 | so s'in questo io mi sia saggio o stolto;~ma non vo' più
33 43, 13 | nostra cittade era un uom saggio,~di tutte l'arti oltre ogni
34 43, 44 | tra infiniti sol sei stato saggio,~che far negasti il periglioso
35 43, 44 | far negasti il periglioso saggio.~
36 43, 140| cosa~che io veggo di dottor saggio tenuto!»~Trovato in sì mal'
37 44, 15 | steron gran parte col monaco saggio,~quasi obliando al legno
38 44, 54 | tentarlo io mi sia stolto o saggio.~Ma voglio presupor ch'a
39 46, 68 | ben che l'ingiurie fur con saggio avviso~dal re acchetate,
|