Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendo 8
partenza 2
partesi 2
parti 39
partì 12
partia 1
partian 2
Frequenza    [«  »]
39 fuore
39 madre
39 mette
39 parti
39 potria
39 presa
39 saggio
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

parti

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 5, 84 | Dio, questa pugna prima parti,~poi mi audienza a quel 2 6, 47 | che fra i mortali in più parti si smembra,~a chi più et 3 6, 66 | corazza:~ma da tutte le parti è così astretto,~che bisogno 4 6, 71 | gemme di Levante.~Da quattro parti si riposa sopra~grosse colonne 5 6, 78 | tosto una lama,~che fa due parti di questa pianura.~Una crudel, 6 7, 14 | combatte.~Non potria l'altre parti veder Argo:~ben si può giudicar 7 7, 63 | perché essi terran le maggior parti,~che gli altri tuoi, ne 8 8, 13 | E poi ne fa due parti, e manda l'una~per quella 9 9, 83 | interpose come amico~d'ambe le parti, e fece lor far pace;~le 10 10, 71 | onda ircana,~giunse alle parti di Sarmazia: e quando~fu 11 10, 74 | Carlo, era venuto~in queste parti a ricercare aiuto.~ 12 11, 67 | discendendo giù da le mammelle,~le parti che solea coprir la stola,~ 13 11, 69 | più dotta mano.~Di quelle parti debbovi dir anche,~che pur 14 14, 104| l'altre due (ch'in tre parti è la gran terra)~di fuor 15 14, 105| molte miglia gira,~da molte parti si può dar battaglia:~ma 16 14, 125| Tagliò in due parti il provenzal Luigi,~e passò 17 15, 18 | domanda Andronica, se de le~parti c'han nome dal cader del 18 15, 20 | navigante~ch'in queste nostre parti arrivar voglia.~Il ritrovarsi 19 17, 77 | con più merto in quelle parti.~ 20 17, 102| in ogni canto;~e 'n più parti Grifon già fessa e rotta~ 21 18, 128| impressa,~ch'era in tre parti una corona fessa.~ 22 20, 96 | viltade~s'eran gittate in parti oscure e immonde;~e molte, 23 22, 52 | contrade~venuti a queste parti eran di poco;~di tal valor, 24 23, 60 | più stretto~a chi fece due parti de la testa,~a chi levò 25 24, 70 | che l'ha ferito in sette parti o in otto,~tolto lo scudo, 26 29, 20 | Poi ch'in più parti quant'era a bastanza~colson 27 33, 65 | fatte avea rosse~l'estreme parti, e dileguato intorno~s'eran 28 35, 44 | ch'io non gli ho in queste parti.~ 29 37, 33 | tratte,~ch'a ricoprir le parti meno oneste~di quelle sventurate 30 37, 73 | turbidi occhi alle superne parti:~«Questa vittima, Olindro, 31 37, 114| mostrar le brutte~e disoneste parti, duro e forte;~e sempre 32 40, 29 | or da la prora, or da le parti estreme~cercano entrar con 33 40, 32 | gente,~ dove avea in più parti il muro rotto,~entrò col 34 41, 14 | secondo.~Il legno vinto in più parti si lassa,~e dentro l'inimica 35 42, 8 | disciolto,~e ferito in più parti ch'io non scrivo,~s'era 36 43, 29 | Prima che parti, ne farai la prova,~e per 37 45, 93 | Se ti fur par ne l'altre parti buone,~di questa so ch'alcun 38 46, 91 | par che bipartita cada~in parti uguali a un sol colpo di 39 46, 121| Quando si vide in tante parti rosse~il pagan l'arme, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License