Canto, ottava
1 5, 88 | che disioso di finir la festa,~mira a passargli il petto
2 6, 73 | e in giuoco,~e tutte in festa vi si spendon l'ore:~pensier
3 7, 33 | Ruggiero in tanta gioia e festa,~mentre Carlo in travaglio
4 8, 81 | maggior piacer, la maggior festa~che sentir possa alcun felice
5 9, 44 | credendo venire a nozze e a festa,~ogni cosa trovò scura e
6 11, 62 | ad abbracciare e a fargli festa,~trattasi la celata ch'avea
7 13, 9 | che dato fine alla gran festa,~il mio Zerbino in Scozia
8 14, 7 | né goder potiam, né farne festa,~sentendo i gran ramarichi
9 16, 8 | Una splendida festa che bandire~fece il re di
10 16, 15 | per tutto il tempo che la festa dura.~
11 17, 24 | de la cagione~di quella festa, e s'ella era solenne~usata
12 17, 25 | il cavallier: - La bella festa~s'ha da far sempre ad ogni
13 17, 67 | prepara il nostro re la ricca festa;~e vuol ch'ad ogni quarta
14 17, 68 | tal modo a Grifone~de la festa narrò l'alta cagione.~
15 17, 105| E durò quella festa così poco,~ch'in men d'un'
16 17, 127| sol rinuovi al populo la festa. -~E tosto a un suo baron,
17 18, 101| alzossi la visiera;~e con gran festa ad abbracciarlo venne,~come
18 18, 103| Damasco il dì inanzi la festa,~e di fuora nel borgo ebbon
19 18, 133| sono in gran piacere e in festa~con Norandino otto giornate
20 20, 67 | altrove avria fatto gran festa~d'aver trovato un sì stretto
21 23, 10 | lontan salutollo, e con gran festa~gli corse, e l'abbracciò
22 26, 10 | son qui, di cominciar la festa? -~
23 27, 11 | se la godesse Orlando in festa e in giuoco;~e qua e là
24 28, 37 | altro; e al fin non si fa festa giorno:~e la regina (che
25 28, 51 | natural bisogno inviti,~in festa goderemoci e in piacere,~
26 29, 68 | Con quella festa il paladin la piglia,~ch'
27 31, 4 | avelene;~se ben segue poi festa et allegrezza,~non la cura
28 32, 109| tocca, al fin godêrsi in festa,~senza che più di cavalliero
29 38, 8 | campo fu, si fe' letizia e festa:~ogniun la riverisce e la
30 40, 38 | d'affanno e ritornarne in festa.~So che, se muori, siàn
31 43, 56 | rivederla, e fenne~non poca festa; che sapea quanto ella,~
32 44, 9 | Proferte senza fine, onore e festa~fece a Ruggiero il paladin
33 44, 32 | Con pompa trionfal, con festa grande~tornaro insieme dentro
34 44, 96 | vittoria conoscean, con gioia e festa.~
35 45, 10 | che fa di ciò maravigliosa festa.~E che può far Ruggier,
36 46, 19 | Vittor Fausto, fa il Tancredi festa~di rivedermi, e la fanno
37 46, 60 | dei baron nessuno~di far festa a Ruggier restò digiuno.~
38 46, 99 | Di varii giochi è sempre festa grande,~e la mensa ognor
39 46, 101| solenne~convito era a gran festa incominciato;~che Carlo
|