Canto, ottava
1 8, 4 | avea da lato il can fido compagno:~cavalcava un ronzin non
2 8, 86 | motto al zio;~né al fido suo compagno Brandimarte,~che tanto amar
3 9, 2 | rallegro~nel mio difetto aver compagno tale;~ch'anch'io sono al
4 9, 43 | vale e meno pesa,~il mio compagno al mar mi cala in fretta~
5 13, 50 | ciascuno:~donna, scudier, compagno, amico; quando~il desiderio
6 17, 91 | par de lo scorno~del suo compagno esser macchiato e brutto:~
7 17, 114| favelli,~in qual né dal compagno né d'altrui~temendo inganno,
8 17, 115| sospettoso il fece~l'insegne del compagno in quella vece.~
9 17, 122| degno e prestante,~costui compagno abbiate, che non truova,~
10 17, 125| essermi stato un giorno o dua compagno:~
11 18, 87 | fu con falsa mostra~dal compagno la gloria de la giostra.~
12 18, 168| Vòlto al compagno, disse: - O Cloridano,~io
13 18, 182| Cloridano, e dietro ha il suo compagno.~Vengon nel campo, ove fra
14 19, 18 | sola, e non si degnerebbe~compagno aver qual più famoso viva:~
15 21, 17 | molto al castel del suo compagno appresso,~dove venir senza
16 21, 24 | Il tuo compagno ha l'onor mio distrutto:~
17 21, 26 | mio poco ritegno~contra il compagno fattogli nimico.~Dunque
18 21, 33 | torto,~e piangerà il fedel compagno morto».~
19 21, 50 | reo:~e gli dimostra il suo compagno Argeo.~
20 21, 56 | portò nel cor fisso il suo compagno~che così scioccamente ucciso
21 21, 63 | dal can che si tenea fido compagno,~ingordamente è sopragiunto
22 22, 61 | ancor, che per parole~il mio compagno le sue dar non vuole.~
23 23, 97 | cerchi un suo nimico, prenda~compagno che l'aiuti e che 'l difenda.~
24 25, 12 | in fuga, ognun lascia il compagno,~e de lo scampo suo cura
25 26, 8 | e a' compagni si offeria~compagno d'arme al periglioso punto.~
26 28, 65 | schernito,~s'avea creduto che 'l compagno fosse.~Poi ch'ebbe il Greco
27 28, 66 | Il re disse al compagno motteggiando:~«Frate, molto
28 28, 70 | ch'ambi credesson che 'l compagno fusse.~
29 30, 21 | vincendo, vinca ancora~pel compagno; e perdendo l'un di vui,~
30 31, 64 | conte amava quanto~si può compagno amar, fratello o figlio,~
31 40, 28 | indugiando,~perderanno un compagno così egregio,~piglian le
32 40, 53 | ben so ch'in arme ritrovar compagno~di te miglior non si può
33 40, 58 | Per compagno s'elegge alla battaglia~
34 41, 29 | vòlse che fosse a ciaschedun compagno~ch'insieme si trovâr, di
35 43, 170| forte, o caro, o mio fedel compagno,~che qui sei morto, e so
36 43, 185| mesti~che 'l quarto lor compagno a dietro resti.~
37 45, 14 | invidiar, se gli è costui compagno.~
38 45, 44 | occultamente Leon mena~col compagno alla torre ove ha colui~
39 46, 51 | seguente mattina egli e 'l compagno~Leone appresentossi a Carlo
|