Canto, ottava
1 3, 8 | scalza, e sciolte avea le chiome,~che la donzella salutò
2 3, 72 | ha il capo ricciuto;~le chiome ha nere, et ha la pelle
3 5, 65 | cambiati i panni e nascose le chiome.~Suggiunse che con l'arme
4 5, 92 | dopo lunghi preghi, da le chiome~si levò l'elmo, e fe' palese
5 7, 50 | montò sopra a quello,~a chiome sciolte e orribilmente passe:~
6 7, 55 | Umide avea l'innanellate chiome~de' più suavi odor che sieno
7 8, 86 | poi che 'l Sol con l'auree chiome sparte~del ricco albergo
8 10, 96 | l'aura sventolar l'aurate chiome.~
9 11, 32 | suole.~Era ne l'ora che le chiome gialle~la bella Aurora avea
10 11, 66 | sta a mirar gli occhi e le chiome,~si sente il cor ferito,
11 11, 67 | occhi e le guancie e le chiome avea belle,~la bocca, il
12 12, 33 | vermiglie gote,~all'auree chiome et a' begli occhi neri~de
13 13, 64 | ch'una s'ornerà le sacre chiome~de la corona di Pannonia
14 14, 34 | di castagna,~con gambe e chiome nere; et era nato~di frisa
15 15, 79 | conosca il crine in così folte chiome.~
16 17, 56 | che se le sciogliessero le chiome;~sentita fu, né ben so dirvi
17 17, 79 | Italia, se la man l'hai ne le chiome.~Tu sei Pastore; e Dio t'
18 18, 126| molti anco arricciar le chiome,~ben che spesso da lor fosse
19 19, 108| maraviglia l'altro, ch'alle chiome~s'avede con chi avea fatto
20 21, 16 | rinovato ha più di cento chiome,~che quanto appar fuor de
21 24, 79 | occhi giuro,~per queste chiome onde allacciato fui,~che
22 24, 86 | straccia a torto l'auree crespe chiome,~chiamando sempre invan
23 25, 24 | mezza orecchia le tagliò le chiome,~alcun segno tra noi non
24 25, 47 | lasciasse, per guarir, le belle chiome;~
25 26, 28 | conosciuta all'auree crespe chiome~et alla faccia delicata
26 26, 34 | imperiale alloro~cinto le chiome un cavallier venire~con
27 27, 94 | che tuttavia tien per le chiome.~Piange il misero e grida,
28 31, 54 | cui non s'arricciassero le chiome,~quando sentì «Rinaldo e
29 32, 81 | lunghe in modo~le belle chiome che tagliolle il frate,~
30 32, 103| altri ancor, c'hanno le chiome~lunghe, com'io, né donne
31 35, 46 | viso, a' begli occhi, alle chiome,~che spiran tutti amore
32 37, 40 | due volte l'onor de le lor chiome~s'hanno spogliato gli alberi
33 37, 111| pelargli la barba e chi le chiome.~Quindi Ruggiero e le donzelle
34 38, 70 | il bel petto, e l'auree chiome frange,~e le guancie innocenti
35 43, 34 | di parlar, d'occhi e di chiome.~
36 43, 158| de lo spirto, ella alle chiome~caccia le mani; et alle
37 44, 40 | sentir fa al petto et alle chiome bionde,~che l'un percuote,
38 45, 7 | che Fortuna presa per le chiome,~senza che più travagli
39 46, 86 | genti la pittura~con veste e chiome lunghe, che venute~a domandar
|