Canto, ottava
1 1, 21 | oblivione,~che 'l pagano al partir da le fresche acque~non
2 5, 45 | ch'io ti chiami,~non ti partir di qui, frate, se m'ami».~
3 8, 25 | Inghilterra,~e 'l re nel suo partir cortesemente~insino a Beroicche
4 12, 12 | così stanno,~che non si san partir di quella gabbia;~e vi son
5 14, 47 | turba sbigottita~da lui partir si debba con la vita.~
6 16, 45 | e su la lancia nel partir si stringe,~e tutta in sé
7 17, 103| Seleucia era a Grifone;~e se partir non li fa il re di botto,~
8 18, 38 | Poi ch'al partir del Saracin si estinse~Carlo
9 19, 26 | tornasse in sanitade,~volea partir: così di lui fe' stima,~
10 20, 46 | dipartisse,~e portò nel partir mille amorose~punte nel
11 20, 123| sia, restisi teco:~non vo' partir tanta amicizia vostra.~Ben
12 21, 41 | Or c'ha inteso il partir del mio consorte,~e ch'al
13 22, 95 | Al partir che Ruggier fe' dal castello,~
14 23, 23 | Veniva da partir gli alloggiamenti~per quel
15 23, 66 | lassar con questa~preda partir senza romor vorrebbe:~ma
16 23, 83 | villan per sdegno fieri~nel partir acque o termini de prati,~
17 23, 97 | Zerbin di quel partir molto si dolse;~di tenerezza
18 24, 66 | purpureo nastro~ho veduto partir tela d'argento~da quella
19 24, 71 | la supplica per Dio,~che partir voglia il fiero assalto
20 25, 34 | fin sperar potrei;~saprei partir la rosa da le spine:~solo
21 25, 45 | doglia;~che Bradamante ha del partir già detto,~ch'uscir di questo
22 26, 63 | seguitò quanto~la sua donna al partir le avea commesso,~e che
23 28, 85 | per dormir si stese~fin al partir de l'aria scura e densa:~
24 32, 26 | rimembranza~di quel ch'al suo partir l'ha Ruggier detto:~e vuol,
25 34, 20 | chiede;~e lo minaccia, nel partir, di farlo~pentir che la
26 35, 55 | altri ch'eran di sua fede,~partir da sé lasciava Rodomonte.~
27 36, 43 | in terra messa:~e la vide partir fuor de la schiera,~e partir
28 36, 43 | partir fuor de la schiera,~e partir Ruggier vide e seguir essa;~
29 37, 87 | Già sendo in atto di partir, s'udiro~le strade risonar
30 40, 35 | Questi eran tre ch'al suo partir lasciato~avea Agramante
31 40, 68 | travagliando la dubbiosa mente,~se partir deve o far quivi soggiorno.~
32 43, 94 | ir rimembrando~ciò ch'al partir da tramendua sia detto.~«
33 43, 160| impresa? (disse).~Vedendoti partir, non fu più mai~che Fiordiligi
34 45, 26 | quella non sia, ch'avea al partir lasciata.~
35 45, 36 | Come al partir del sol si fa maggiore~l'
36 45, 71 | si vede,~che 'l cenno del partir fugoso attende,~né qua né
37 45, 82 | tutt'è nascoso,~Carlo, fatta partir quella battaglia,~giudica
38 46, 72 | né da partir di Francia s'avrà in fretta,~
|