Canto, ottava
1 3, 69 | che tien Ruggier, sappia d'incanto.~
2 4, 7 | narrava l'oste) fatto per incanto,~tutto d'acciaio, e sì lucente
3 4, 19 | Quivi per forza lo tirò d'incanto;~e poi che l'ebbe, ad altro
4 4, 19 | senza contese.~Non finzion d'incanto, come il resto,~ma vero
5 4, 21 | mago vien per far l'estremo incanto;~che del fatto ripar né
6 7, 18 | dal cor partita;~che per incanto Alcina gli lo lava~d'ogni
7 7, 55 | da l'esser suo mutato per incanto.~
8 7, 68 | annel che ripara ad ogni incanto~ti manda: e così il cor
9 7, 70 | suo amor per forza era d'incanto,~ch'essendovi l'annel, rimase
10 10, 94 | ch'ivi l'avea tirata per incanto.~
11 10, 107| l'annel, che potea far l'incanto vano:~
12 12, 21 | era un nuovo e disusato incanto~ch'avea composto Atlante
13 12, 22 | condurre Atlante in questo incanto trama.~E mentre fa lor far
14 12, 23 | nel dito, l'assicura da l'incanto;~e ritrovato nel montano
15 13, 53 | occhio tuo, che losco~farà l'incanto, e celeragli il vero.~Férmati,
16 13, 79 | o dì, tanto era forte~l'incanto: e fatto avea l'incantatore,~
17 13, 80 | che così resti in quello incanto;~che quando sarà il tempo
18 17, 102| fatta, come l'altr'arme, per incanto.~Gli è un perder tempo che '
19 19, 84 | contra le percosse;~e per incanto al fuoco de l'Inferno~cotto,
20 20, 139| gli appresenta,~o che fa incanto appropriato a questo;~così
21 22, 16 | che, ricadendo in nuovo incanto,~potessi aitarsi, si fu
22 22, 23 | e di distrugger quello incanto vago,~di ciò che vi trovò,
23 22, 25 | giorno sempre,~che de l'incanto fur rotte le tempre.~
24 24, 68 | superbo;~e quando l'elmo senza incanto fosse,~partito il capo gli
25 26, 127| con grande arte e nuovo incanto tosto~non se gli fosse Malagigi
26 31, 64 | che per opra di medico o d'incanto~si ponga a quel furor qualche
27 31, 102| parte replicò di nuovo~l'incanto suo, né disse più né meno.~
28 33, 4 | ceda pur quest'arte al solo incanto~del qual trieman gli spirti
29 33, 11 | re si crede~la sala per incanto istoriata,~ove dei Franchi
30 33, 82 | avvien perch'ella è fatta per incanto.~
31 36, 55 | convien che se ne vada~l'incanto, o nulla giovi, e stia di
32 41, 83 | Balisarda abbassa:~non vale incanto ov'ella mette il taglio.~
33 42, 29 | la beltà di lei, come l'incanto.~Aveano gli altri paladin
34 43, 14 | fece fare a' demonii per incanto.~
35 43, 39 | Levando allora del suo incanto il velo,~ne la mia forma
36 43, 132| alabastri un palagio per incanto,~dentro e di fuor tutto
37 45, 66 | aveano poi, credean che non l'incanto,~ma la propria possanza
38 46, 120| sarebbe retta;~a cui non osta incanto né fattura,~né finezza d'
|