Canto, ottava
1 4, 43 | fa la cornacchia in secca arena,~che dietro il cane or qua
2 6, 40 | di qui fin su quell'altra arena,~dove a quest'ora suol sempre
3 7, 17 | converso Astolfo in su l'arena~per li suoi portamenti ingrati
4 8, 20 | dietro,~in modo l'aria e l'arena ne bolle,~che saria troppo
5 8, 48 | valore.~Già resupina ne l'arena giace~a tutte voglie del
6 8, 59 | ricercando ne van per ogni arena.~
7 9, 16 | e poi si drizza invêr l'arena bianca,~onde Ingleterra
8 9, 69 | altrimente ne l'estrema arena~veggiàn le rane de canali
9 9, 77 | surger solea da la percossa arena,~tal surger parve, e che
10 10, 40 | sicuro~al suo dritto camin l'arena stampa,~e che le sprezza (
11 10, 57 | fu condutto in più sicura arena,~Dio ringraziando che tutto
12 10, 112| destrier punto, ponta i piè all'arena~e sbalza in aria e per lo
13 11, 45 | morì, che fosse in su l'arena.~
14 11, 51 | Tosto intorno sgombrar l'arena fece;~e per slegar la donna
15 15, 40 | corre e valca,~che ne l'arena l'orma non n'appare:~l'erba
16 15, 42 | ti piaccia su quest'altra arena;~ch'a morir quella via dritto
17 15, 59 | adattolla in modo in su l'arena,~che tutti quei ch'avean
18 15, 69 | La bestia ne l'arena appresso al porto~per man
19 17, 41 | star nude al sol sopra l'arena.~
20 18, 118| lo gittò riverso in su l'arena.~
21 24, 9 | più l'umore abonda,~e ne l'arena più stende la sferza:~tal
22 24, 22 | altro ritrovo,~che ne l'arena alcun vestigio nuovo.~
23 29, 57 | farsi uno albergo in quella arena,~
24 29, 66 | questa~ch'inanzi al paladin l'arena pesta.~
25 33, 100| traversando i campi de l'arena,~venne a' confin di Nubia
26 35, 10 | sul fiume usciro, che d'arena misto~con l'onde discorrea
27 35, 12 | di cento migliaia che l'arena~sul fondo involve, un se
28 36, 22 | che la fa riversar sopra l'arena.~
29 36, 48 | cader sì facilmente su l'arena),~che pregar nulla, e nulla
30 36, 62 | potea darsi in sì deserta arena;~e voi teneri avolti ne
31 38, 25 | passi pei deserti~ove l'arena gli uomini abbarbaglia,~
32 38, 39 | instabil suolo~di quella arena ognior da' venti mota.~Pur
33 40, 61 | tanto che se ritenne in su l'arena.~Ma prima che di questo
34 41, 24 | lato verso Egitto;~e ne l'arena sterile e deserta~restò,
35 41, 50 | gran travaglio, al fin l'arena attinge;~e da la parte onde
36 41, 90 | che ne versa tanto in su l'arena,~che gli par ch'abbia tosto
37 41, 101| sangue un fiume in su l'arena.~
38 43, 151| Olivier languendo in su l'arena,~e del piè guasto avea martìre
|