Canto, ottava
1 2, 69 | m'aspetta; che dal nudo scoglio~certificar con gli occhi
2 8, 45 | giunta alla parte ima~è de lo scoglio, afflitta e sbigottita.~
3 8, 67 | Angelica legata al nudo scoglio.~
4 10, 96 | illustri~Ruggiero, e su lo scoglio così avinta~per artificio
5 10, 104| diaspro,~non può tagliar lo scoglio duro et aspro.~
6 11, 30 | altra compagnia sopra lo scoglio.~
7 11, 31 | fuor che la spada;~e vêr lo scoglio, sol, prese la strada.~
8 11, 33 | Fattosi appresso al nudo scoglio, quanto~potria gagliarda
9 11, 41 | nuotando in fretta~verso lo scoglio; ove fermato il piede,~tira
10 11, 55 | nel ritorno~che fa allo scoglio: ma perch'ella è nuda,~tien
11 17, 11 | squalor vetusto,~del nuovo scoglio altiero, e che si sente~
12 17, 33 | in lito al mar dentr'uno scoglio.~Di marmo così bianco è
13 18, 11 | Non così freme in su lo scoglio alpino~di ben fondata ròcca
14 21, 16 | quanto appar fuor de lo scoglio alpino,~tanto sotterra ha
15 24, 106| Mandricardo si ritira,~che scoglio far soglia da l'onde: e
16 26, 52 | dui c'han per insegna~lo scoglio, che dal capo ai piedi d'
17 27, 49 | membra di gigante.~Gli pon lo scoglio indosso del serpente~l'ardito
18 33, 24 | abbassar lancia,~fuor che lo scoglio ch'a Tifeo si stende~su
19 33, 26 | mostro a voi su quest'altiero scoglio,~gli disse quel ch'a voi
20 36, 21 | come un vento marino in uno scoglio.~Grida, ma sì per rabbia
21 41, 16 | augumento.~Ecco dinanzi un nudo scoglio appare:~voglion schivarlo,
22 41, 21 | sommo s'alza,~e vede il nudo scoglio non lontano,~ch'egli e i
23 41, 51 | ne l'acque.~Nel solitario scoglio uscì Ruggiero,~come all'
24 41, 54 | Dio, che con sua aita~allo scoglio Ruggier giunger dovea:~e
25 41, 58 | presso a quaranta~che su lo scoglio il fraticel si messe;~ch'
26 42, 21 | verisimil tien che ne l'alpestre~scoglio sei cavallieri, il fior
27 42, 21 | sieno a questo, avea lo scoglio al fondo;~ma poi, ch'un
28 43, 99 | vedersi coprir del brutto scoglio,~e gir serpendo, è cosa
29 43, 187| poco lontano~in un solingo scoglio uno eremita,~a cui ricorso
30 43, 188| camin la prora,~vider lo scoglio al sorger de l'aurora.~
31 43, 189| onde fur condotti~nel duro scoglio, et indi al santo ostello;~
32 43, 195| giunse a nuoto~su questo scoglio, poi statovi ogniora.~Fra
33 44, 16 | in esilio tanto,~né da lo scoglio avea mai mosso il piede,~
34 44, 61 | immobil son di vera fede scoglio~che d'ogn'intorno il vento
35 45, 73 | né più all'irato mar lo scoglio duro,~che d'ogni intorno
36 45, 101| fede al mio amante,~d'ogni scoglio più salda mi ritrovi,~e
37 46, 119| Non si trovò lo scoglio del serpente,~che fu sì
|