Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ginepre 1
ginepri 3
ginetto 1
ginevra 37
gini 1
ginocchi 3
ginocchia 3
Frequenza    [«  »]
37 fatti
37 fedel
37 femina
37 ginevra
37 nudo
37 pari
37 pon
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

ginevra

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 4, 60| Il re, dolente per Ginevra bella~(che così nominata 2 4, 64| Sia vero o falso che Ginevra tolto~s'abbia il suo amante, 3 4, 64| mene;~ch'io spero in Dio Ginevra trar di pene.~ 4 5, 8 | quella~che più secreta avea Ginevra bella;~ 5 5, 10| ve lo fei venire,~quanto Ginevra me ne diede l'agio,~che 6 5, 12| nuovo amante~de la bella Ginevra. Io non so appunto~s'allora 7 5, 15| fatica~per far del mio amator Ginevra amica.~ 8 5, 16| poteva, e sallo Idio;~né con Ginevra mai potei far frutto,~ch' 9 5, 22| E tra Ginevra e l'amator suo pensa~tanta 10 5, 22| possino comporre;~e por Ginevra in ignominia immensa~donde 11 5, 24| dài ricetto,~quando allora Ginevra si ritruova~nuda nel letto, 12 5, 26| dal verron, coi panni di Ginevra,~mandai la scala onde salì 13 5, 27| erano stati inante~che per Ginevra si fesson rivali):~«Mi maraviglio ( 14 5, 28| certo che comprendi e sai~di Ginevra e di me l'antiquo amore;~ 15 5, 33| lo dritto~come tra sé e Ginevra era la cosa;~ch'ella gli 16 5, 36| già s'avea proposto~di far Ginevra al suo amator nemica,~cominciò: « 17 5, 43| vuol mostrargli~quel di Ginevra, ch'impossibil pargli.~ 18 5, 46| fraudolente e fello,~che d'infamar Ginevra eralieto;~e fa il segno, 19 5, 47| intorno~(foggia che sol fu da Ginevra usata,~non d'alcun'altra), 20 5, 49| aspetto~né di persona da Ginevra molto,~fece parere un per 21 5, 57| in corte~venne inanzi a Ginevra un viandante,~e novelle 22 5, 58| acciò che manifesto~per te a Ginevra il mio successo sia;~e dille 23 5, 59| venuto la nuova a portare».~Ginevra, sbigottita e in viso smorta,~ 24 5, 62| volte ripetendo seco,~che fu Ginevra che 'l fratel gli estinse,~ 25 5, 65| come egli avea veduto~venir Ginevra sul verrone, e come~mandò 26 5, 75| narrata~de l'innocenzia di Ginevra bella.~E se sperato avea, 27 5, 77| era venuto,~ch'a difender Ginevra s'avea tolto,~con non usate 28 5, 80| mal cor disposto~contra Ginevra; e l'altro in sua difesa~ 29 5, 81| de la piazza:~e di veder Ginevra in gran periglio~avea il 30 5, 85| espresso,~ch'avea ordito a Ginevra Polinesso.~ 31 5, 87| ha il suo popul caro~che Ginevra aprovar s'abbi innocente!~ 32 5, 91| sconosciuto,~soccorso avea Ginevra al caso tristo,~et armato 33 6, 4 | Ariodante, che Ginevra pianto~avea per morto, e ' 34 6, 6 | avesse udita,~se del caso Ginevra s'allegrasse,~o pur mesta 35 6, 7 | come Lurcanio avea~fatta Ginevra appresso il padre rea.~ 36 6, 8 | minor non arse,~che per Ginevra già d'amore ardesse;~che 37 46, 3 | del mio ritorno!~Mamma e Ginevra e l'altre da Correggio~veggo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License