Canto, ottava
1 3, 18 | loro~ritorneran la prima età de l'oro.~
2 3, 30 | connubio degno;~ch'a quella età non poca laude estimo~quasi
3 3, 45 | primo duce,~fama de la sua età, l'inclito Borso,~che siede
4 3, 56 | ogni idioma;~la cui fiorita età vuol il ciel iusto~ch'abbia
5 4, 27 | crespo e al pelo bianco~età di settanta anni o poco
6 5, 6 | uomini sien crudi,~in ogni età se n'è veduto esempio;~ma
7 9, 18 | vecchio scese,~di molta età, per quanto il crine bianco~
8 9, 23 | coi Mori.~La bellezza e l'età ch'in lui fioriva,~e li
9 9, 28 | che pochi pari a nostra età ritruova,~e sì astuto in
10 9, 88 | germano,~ch'era minor d'età, l'abbia per moglie.~Quindi
11 12, 82 | veglio~a cui il sangue l'età, non l'ardir, sciuga.~Vide
12 13, 1 | cavallieri~ch'erano a quella età, che nei valloni,~ne le
13 15, 24 | che la sesta~e la settima età passata sia:~e serba a farla
14 15, 29 | questo),~ch'in così acerba età, che non eccede~dopo il
15 15, 102| patire~ch'abbia in sì fresca età sola a dormire.~
16 16, 59 | pruove~che mai facesse di sua età garzone:~l'esercito pagan
17 17, 33 | donne e donzelle~d'ogni età, d'ogni sorte, e brutte
18 18, 166| colorita~e bianca e grata ne la età novella;~e fra la gente
19 23, 47 | usanza antiqua e ch'ogni età corrompe;~da parte del signore
20 24, 90 | dunque,~ch'era de la sua età valido e forte,~sul mesto
21 24, 91 | facella.~Né si fida in sua età né in sua prudenzia, ~che
22 28, 76 | Quivi era un uom d'età, ch'avea più retta~opinion
23 33, 2 | vede,~qual de la prisca età si legge e crede:~
24 34, 61 | sposo,~ch'ancor per lunga età mai non l'increbbe,~si vide
25 36, 67 | ambidui:~e ramentando de l'età novella~alcune cose: i'
26 39, 20 | raccolte,~non men d'inferma età che di perfetta;~quasi ch'
27 40, 54 | prova;~e dice ch'in vigor l'età vetusta~si sente pari alla
28 43, 13 | ventotto.~Visse tutta sua età solo e selvaggio,~se non
29 43, 15 | pur ragionarne in quella età, sostenne.~E perch'avesse
30 43, 16 | amiche~hanno sì il mondo all'età prisca adorno;~di quai la
31 43, 185| e notte,~non durò lunga età, che di sua vita~da la Parca
32 44, 46 | prudente,~né gli ha la troppa età tolto il cervello.~E a questo
33 46, 23 | al miglior cavallier de l'età nostra;~che s'aiuto non
34 46, 86 | fasce in lettere minute.~In età poi più ferma l'Aventura~
35 46, 87 | ammira e onora~in non matura età tenera e molle,~e sopra
36 46, 90 | Qual fia dunque costui d'età perfetto?~(parean con maraviglia
37 46, 90 | il manto,~che fortunata età! che secol santo! -~
|