Canto, ottava
1 2, 15 | Trassene un libro, e mostrò grande effetto;~che legger
2 2, 23 | Ora al demonio che mostrò a Rinaldo~de la donzella
3 2, 36 | donzella.~Egli l'aperse e tutta mostrò fuore,~dal cortese parlar
4 2, 59 | Ruggier fu detto,~nel viso si mostrò più che mai lieta:~ma quando
5 5, 8 | Perché egli mostrò amarmi più che molto, ~io
6 5, 12 | Dopo alcun dì si mostrò nuovo amante~de la bella
7 5, 17 | forte.~Il re l'amava, e ne mostrò l'effetto;~che gli donò
8 5, 61 | Di tutti il suo fratel mostrò più lutto;~e si sommerse
9 6, 38 | piacque~l'aspetto mio, come mostrò ai sembianti:~e pensò con
10 6, 40 | suol sempre tornare».~E ci mostrò quella maggior balena,~che,
11 7, 18 | buon Ruggier si deve,~se si mostrò quivi inconstante e lieve.~
12 10, 64 | Logistilla mostrò molto aver grato~ch'a lei
13 11, 63 | Orlando di veder contento~si mostrò il re, che 'l re di veder
14 12, 68 | a Parigi un dì passando,~mostrò di sua virtù gran segno
15 15, 88 | di morte i segni veri,~e mostrò il tronco ove giacea lontano.~
16 17, 69 | ch'amore e pietà immensa~mostrò quel re con grande esperimento.~
17 18, 89 | Venne la nuova al re, che mostrò segno~d'averla cara più
18 18, 128| se notizia n'hai. -~E la mostrò ne la corazza impressa,~
19 19, 32 | o re Agricane!~che già mostrò costei sì averti a schivo ~
20 20, 79 | parole et altre seguitando,~mostrò Marfisa che 'l rispetto
21 20, 121| Mostrò turbarse l'inclita donzella,~
22 21, 4 | rotto,~ch'al mondo il sol mostrò le ruote estreme,~da un
23 23, 133| poi si squarciò i panni, e mostrò ignudo~l'ispido ventre e
24 26, 80 | e il ben disposto~corpo mostrò, ch'in ciascuna sua parte~
25 27, 138| avea sì in pronto,~che mi mostrò che mai donne pudiche~non
26 29, 9 | E si mostrò sì costumato allora,~che
27 32, 80 | elmo levandosi dal viso,~mostrò la donna aprisse il paradiso.~
28 33, 26 | rosse:~udì che, quando al re mostrò il castello~ch'or mostro
29 33, 70 | che senza più voltarsi mostrò loro~lontan le spalle, e
30 34, 17 | d'una sorte~prodezze che mostrò, lungo sarebbe~a raccontarti,
31 38, 19 | ogni parte umanamente,~e mostrò in fronte aperto il suo
32 41, 3 | stirpe che per tanti lustri~mostrò di cortesia sempre gran
33 41, 4 | apparea;~così verso Dudon lo mostrò in questo,~col qual (come
34 41, 7 | E gli mostrò quei sette re ch'io dissi~
35 42, 11 | all'elsa tutto asperso.~Mostrò ben che di man fu del più
36 45, 6 | prometta~alcun di lei, gli mostrò in pochi giorni,~come tosto
|