Canto, ottava
1 1, 10 | esser dovea del vincitor mercede,~inanzi al caso era salita
2 3, 34 | questa di mille oblighi mercede~gli donerà l'Apostolica
3 5, 19 | gli studiava d'impetrar mercede,~ella, biasmandol sempre
4 10, 5 | di tanta bontà fu a lei mercede,~donne, alcuna di voi mai
5 11, 48 | dove aver ne sperò gloria e mercede.~
6 16, 2 | acceso;~se bene Amor d'ogni mercede il priva,~poscia che 'l
7 16, 36 | cittadin la vita,~or che degna mercede a voi si dona,~salvando
8 17, 130| vi prometto certo,~che la mercede avrà secondo il merto.~
9 18, 77 | ch'ancor di qua non niega~mercede al bene, et al contrario
10 18, 94 | oltraggio,~che degno di mercede era e d'onore:~sì che dì
11 19, 30 | e di quel colpo domandò mercede,~che, forse non sapendo,
12 19, 40 | Quivi non si trovando altra mercede~ch'al buon pastore et alla
13 21, 32 | ch'io ne riporti sì dura mercede,~e di me creda il mondo
14 23, 4 | d'alti gridi e di chiamar mercede.~
15 23, 120| alla sua dipartenza, per mercede~del buono albergo, Angelica
16 24, 43 | udir prieghi e averne più mercede,~lo debba far morir di cruda
17 26, 61 | volta a Ricciardetto, e per mercede~e premio e guidardon del
18 26, 100| al Castel periglioso, per mercede,~credo vi sia con l'altre
19 26, 127| darli del ben fare aspra mercede,~se con grande arte e nuovo
20 27, 89 | pianger non cessa e domandar mercede.~
21 28, 79 | altrui donna, e darle ancor mercede?~credete in tutto 'l mondo
22 28, 88 | Non sa da chi sperar possa mercede,~se gli fanno i domestici
23 31, 3 | Lo stare in servitù senza mercede~(pur che non resti la speranza
24 32, 24 | esser dovea di questo amor mercede.~Se la persuasione, ohimè!
25 34, 43 | e dopo un lungo domandar mercede,~infermo cadde, e ne rimase
26 34, 77 | che si fan con speranza di mercede~ai re, agli avari principi,
27 39, 33 | suo' amici fatto;~e per mercede lui che li condusse,~vòlson
28 41, 53 | defraudare altrui de la mercede.~Vedi che Dio, c'ha lunga
29 41, 56 | che tutti ebbono ugual mercede.~Con caritade e con devoto
30 43, 14 | alla matre non sia, che per mercede~vendé sua castità che valea
31 43, 37 | era avere al fin qualche mercede.~
32 43, 103| io son qui per renderti mercede~del beneficio che mi festi
33 43, 109| colui rispose), non saria mercede~di comprar degna del mio
34 43, 115| accettò il bel cane, e per mercede~in braccio e in preda al
35 45, 92 | dare a' merti tuoi degna mercede,~avresti a quel destrier
36 46, 62 | Ruggier, per render frutto~e mercede a Leon del suo riscatto,~
|