Canto, ottava
1 1, 67 | perciò quel guerrier sua gloria accresca;~che d'esser stato
2 3, 46 | esplicarme~se fia maggior la gloria o in pace o in arme.~
3 3, 47 | pugna singular la prima gloria;~e nome tra gl'invitti capitani~
4 10, 14 | afflitto,~mai non fu biasmo, ma gloria sovente;~tanto più una fanciulla,
5 10, 47 | aria i nibi,~e come de la gloria de' beati~nel mortal corpo
6 10, 57 | Torniamo a quel di eterna gloria degno~Ruggiero; e Alcina
7 11, 26 | core?~Per te la militar gloria è distrutta,~per te il mestier
8 11, 48 | vede,~dove aver ne sperò gloria e mercede.~
9 13, 72 | duodecimo Re nata,~e de l'eterna gloria di Bretagna.~Ogni virtù
10 14, 2 | virtuose~opere vostre può la gloria darsi,~di ch'aver sempre
11 16, 60 | stendardi;~e credendo acquistar gloria e corona~per uccider Zerbin,
12 16, 80 | ornate.~Oh che laude, oh che gloria, che 'l figliuolo~del vostro
13 18, 1 | mal atto~gran parte de la gloria vi defraudo.~Ma più de l'
14 18, 46 | ma passo passo~nessun di gloria degno a dietro lasso.~
15 18, 87 | falsa mostra~dal compagno la gloria de la giostra.~
16 18, 95 | rea,~con quella maggior gloria ch'a perfetto~cavallier
17 24, 31 | che biasmo non avrei, ma gloria e merto.~
18 25, 32 | che gloria, qual già Ippolita e Camilla,~
19 26, 28 | e pregano che 'l nome~di gloria degno non asconda; et ella,~
20 26, 94 | non è ch'a par di lui di gloria saglia,~l'uom che bramato
21 30, 68 | et abbracciarsi vanno,~e gloria senza fine e onor gli dànno.~
22 30, 90 | erano nati),~Rinaldo, che di gloria e di splendore~gli ha, come
23 33, 15 | né più che Clodoveo, si gloria e vanta~ch'abbia spogliata
24 33, 46 | fiori sparsa, si fa degno~di gloria eterna, ch'abbia con la
25 34, 53 | moli del mondo in tanta gloria mette.~
26 35, 38 | degna~d'esser con laude e gloria nominata,~subito al ponte
27 37, 4 | de le donne estingua~la gloria sì, che non ne resti parte;~
28 37, 10 | ond'altri scriva,~e fa la gloria altrui, scrivendo, viva.~
29 37, 14 | avete,~che v'hanno dato gloria e ve la dànno,~voi per voi
30 42, 85 | mostran disiosi affetti~che la gloria di lei sempre risuone,~Gian
31 42, 90 | Calcagnin lontana~farà la gloria e 'l bel nome di quella~
32 43, 55 | questo camino)~ch'ancor la gloria tua salirà tanto,~ch'avrai
33 43, 174| ch'invidiar lui con tanta gloria morto~denno tutti i guerrier
34 44, 47 | se questi ognuno stima~la gloria e lo splendor di Chiaramonte;~
35 45, 1 | ruinati son da la suprema~gloria in un dì ne la miseria estrema.~
36 46, 11 | Mantua e col Campeggio,~gloria e splendor del consistorio
|