Canto, ottava
1 1, 70 | sciolto~il Saracin lasciò poco giocondo,~che non sa che si dica
2 2, 72 | fondo~una donzella di viso giocondo,~
3 3, 24 | ne' bei sembianti e nel giocondo aspetto:~capo in Italia
4 3, 39 | accrescerà costui~Reggio giocondo e Modona feroce.~Tal sarà
5 6, 20 | né 'l più bel né 'l più giocondo ~da tutta l'aria ove le
6 7, 8 | più bel palazzo e 'l più giocondo~vider, che mai fosse veduto
7 7, 43 | mancasse un anno al suo viver giocondo.~
8 12, 56 | giunta era, ombrosa e di giocondo sito,~ch'ognun che passa,
9 12, 91 | un fuoco~era una donna di giocondo viso;~quindici anni passar
10 13, 47 | timor s'avede;~e con viso giocondo la conforta,~qual aver suol
11 17, 18 | fruttifero e abondante,~non men giocondo il verno, che l'estate.~
12 17, 85 | ch'al re di guardarli era giocondo;~e si foravan spesso la
13 18, 139| bella~il luogo dilettevole e giocondo;~che v'è ogni donna affatto,
14 20, 37 | viso era costui bello e giocondo,~e di maniere e di costumi
15 22, 26 | potrebbe esser stato più giocondo~d'altra aventura Astolfo,
16 25, 53 | con sì allegro viso e sì giocondo,~che più gioia mostrar non
17 27, 46 | Ruggier più di lei parve giocondo:~sa che le forze dei duo
18 27, 119| l'uom, che senza te saria giocondo:~come ha produtto anco il
19 28, 39 | e quale in nome, diventò giocondo~d'effetto ancora, e tornò
20 29, 14 | cento~e mille donne di viso giocondo;~ma chi vi possa dar questo
21 31, 1 | Che dolce più, che più giocondo stato~saria di quel d'un
22 32, 82 | Siedono al fuoco, e con giocondo e onesto~ragionamento dan
23 34, 52 | tanto è soave quel, chiaro e giocondo.~
24 36, 53 | come dilettò questo e fu giocondo~alla gelosa Bradamante,
25 37, 69 | diè allo sposo con viso giocondo~il nappo; e quel gli fe'
26 37, 73 | disse, alzando con viso giocondo~i turbidi occhi alle superne
27 39, 43 | gentil cavallier, non men giocondo~di veder la diletta e fida
28 39, 62 | sì ricco, populoso, o sì giocondo.~
29 40, 56 | publico fu espresso,~tanto giocondo al principe d'Anglante,~
30 42, 96 | corallo,~di freddo soavissimo giocondo,~che rendea il puro e liquido
31 43, 190| compagni suoi,~e benedilli con giocondo viso,~e de' lor casi dimandolli
32 45, 35 | occhi miei del tuo viso giocondo,~contra ogni mia credenza
33 45, 56 | con volto,~più che con cor giocondo, gli rispose~ch'era per
34 46, 74 | oro e di seta poi, tanto giocondo,~che 'l più bel luogo mai
35 46, 77 | ricco, il più ornato, il più giocondo ~che già mai fosse o per
36 46, 85 | Quivi le Grazie in abito giocondo~una regina aiutavano al
|