Canto, ottava
1 4, 62 | per commune opinione,~di vera pudicizia è un paragone. -~
2 6, 54 | mutato avesse la sembianza vera;~e per amor di quella che
3 7, 42 | via alpestre e dura~alla vera virtù, mal grado d'esso:~
4 7, 66 | a Ruggier di sé notizia vera,~e dissegli a che effetto
5 8, 38 | ella era donna sensitiva e vera,~o sasso colorito in tal
6 8, 58 | O vera o falsa che fosse la cosa~
7 9, 37 | gran cor dotati,~ma più di vera fede, come quelli~che cresciutici
8 11, 82 | di lui non si seppe cosa vera:~ma poi che 'l sol ne l'
9 14, 33 | Signor, la sua risposta vera,~perché lasciato Orlando
10 18, 97 | valoroso e di gran nome~la vera istoria Sansonetto vanta.~
11 18, 108| subito n'ebbe conoscenza vera:~però che già sue furo,
12 21, 32 | non sia, come suol, mia vera fede,~se ben contra ogni
13 21, 66 | circonstanti, che la cosa vera~del vecchio udimmo, che
14 23, 114| esser che non sia la cosa vera:~che voglia alcun così infamare
15 24, 18 | Issabella notizia ebbeno vera;~e s'avisaro esser di lei
16 24, 52 | richiesto da Zerbin, gli diede~vera informazion di tutto questo.~
17 25, 82 | tempo esser creduto~che vera religion l'avesse mosso;~
18 26, 1 | caro.~Ma quelle che per lor vera bontade~non seguon de le
19 28, 49 | soggiornando, accertârsi a vera prova~che non men ne le
20 29, 7 | queste, qual si vuol, la vera sia:~di lui non parla più
21 29, 29 | cortese e saggia,~e di vera onestade arrivi al segno:~
22 29, 44 | subito n'ebbe conoscenza vera:~e restò d'alta maraviglia
23 31, 100| intenda~la giustissima e vera scusa mia,~acciò ch'a torto
24 31, 101| semplici parole~alla sua vera istoria trasse il velo,~
25 32, 29 | fatto avria di Ruggier la vera escusa.~
26 35, 41 | Bradamante che sa l'istoria vera,~come per lui morta Issabella
27 37, 11 | mossa;~e sia stata per lui vera colonna,~sprezzando di Fortuna
28 39, 23 | Nubi, perché intese~per vera spia ch'egli era Astolfo
29 39, 35 | Francia e Carlo, instruzion vera ebbe;~e dove più sicuramente,
30 41, 42 | Temerità per certo e pazzia vera~è la tua, e di qualunque
31 42, 20 | istoria mia, che non sia vera,~Federigo Fulgoso è in dubbio
32 42, 68 | la novella v'apportò per vera.~
33 44, 16 | ch'insegnata gli avea la vera fede.~La spada Orlando gli
34 44, 61 | basso ruote,~immobil son di vera fede scoglio~che d'ogn'intorno
35 45, 35 | timor sarà deposto~da la vera speranza e messo al fondo.~
|