Canto, ottava
1 1, 53 | poi che senza esso udì tornar le squadre;~con quanto gaudio
2 3, 57 | veggio uscir mesto, e poi tornar iocondo;~che quindici galee
3 5, 23 | saper déi,~che come suol tornar da la radice~arbor che tronchi
4 8, 90 | mese~indarno l'ebbe, e che tornar nol vide,~di desiderio sì
5 12, 16 | altra volta~fanno Orlando tornar per ogni stanza,~con passione
6 17, 57 | le avea tratti,~e fattola tornar nel cavo chiostro.~Noi altri
7 17, 58 | ngombra,~ch'alla grotta tornar vuol fra la torma,~né partirsene
8 18, 50 | monte e il mar, pria che tornar si possa.~
9 18, 152| schena.~Quella trasse, al tornar, l'alma col sangue:~di sella
10 18, 180| macello~con gli stocchi tornar vide vermigli:~e terre in
11 21, 46 | sicura.~Debbe egli a me tornar come rivenga~su l'ora terza
12 22, 45 | maraviglia ardita,~ebbon di tornar forza la speranza~colà dond'
13 22, 98 | Vòlse tornar dove lasciato avea~Ruggier;
14 24, 87 | tersa~fonte avea usanza di tornar sovente~da la sua quindi
15 26, 114| o ch'io~in campo ho da tornar sul destrier mio. -~
16 27, 20 | il capo o il gozzo,~alcun tornar con mano o braccio mozzo.~
17 28, 13 | questo camin felice,~come tornar vo' fra duo mesi almanco:~
18 28, 62 | convegna,~e de l'andare e del tornar l'informa.~Il Greco, sì
19 29, 5 | suo deserto~senza lei può tornar quando gli piace;~e che
20 30, 75 | Non più di questo; che tornar bisogna~a chi Ruggiero invan
21 33, 93 | raccordava,~ch'alla fonte tornar dovea con esso;~ma non è
22 34, 10 | Alla luce alma e bella~tornar per fama ancor sì mi par
23 34, 44 | non gli lice;~anzi a forza tornar gli conviene, anzi,~perché
24 34, 46 | E perché del tornar la via sia tronca~a quelle
25 35, 55 | lasciava Rodomonte.~Ma di tornar più al campo non gli diede~
26 35, 56 | pésta subito si pone.~Ma tornar voglio alla figlia d'Amone.~
27 37, 117| ubbidienti a tutte le lor voglie.~Tornar Marfisa, prima ch'esca l'
28 41, 73 | atto vede,~che par ch'a lui tornar poco gli caglia;~né tornar
29 41, 73 | tornar poco gli caglia;~né tornar Brandimarte gli concede,~
30 43, 100| caccia.~Se non troviamo ove tornar sotterra,~sentiamo quanto
31 43, 158| Al tornar de lo spirto, ella alle
32 43, 187| soprumano,~dar lume a ciechi, e tornar morti a vita,~fermare il
33 44, 62 | cor costante;~e si vedrà tornar verso la cima~de l'alpe
34 45, 115| solitario e oscuro,~ma che, per tornar tosto, uno o due miglia~
35 46, 1 | ha scorto;~ove, o di non tornar col legno intero,~o d'errar
|