Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levan 4
levando 5
levandosi 2
levante 35
levar 33
levâr 3
levare 4
Frequenza    [«  »]
35 ingegno
35 issabella
35 lasci
35 levante
35 luce
35 portar
35 potesse
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

levante

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 4, 40 | che con Rinaldo venne di Levante,~e seco Iroldo, il par d' 2 5, 57 | per colpa di borea o di levante.~D'un sasso che sul mar 3 6, 34 | quelle isole estreme~che da Levante il mar Indico lava,~dove 4 6, 71 | de le più rare gemme di Levante.~Da quattro parti si riposa 5 8, 63 | gran beltà che fe' tutto Levante~sottosopra voltarsi e stare 6 8, 81 | giostra aquilone, austro e levante.~Parea che per trovar qualche 7 10, 83 | Questi alloggiati più verso levante~sono gl'Inglesi. Or volgeti 8 11, 12 | pensier di tornarsene in Levante.~ 9 12, 24 | dovendo, per girsene in Levante,~passar tante città, tante 10 12, 35 | di Galafron ne l'ultimo Levante;~le vennero amendua subito 11 13, 31 | portare al soldan mi de' in Levante. -~ 12 14, 30 | Ponente era, né in tutto Levante,~di più forza di lui, né 13 15, 20 | questo dal nostro indico levante~nave non è che per Europa 14 17, 18 | De le più ricche terre di Levante,~de le più populose e meglio 15 17, 122| viltà, pari in terra di Levante.~Il fate forse per mostrar 16 18, 75 | Quindi a levante fe' il nocchier la fronte~ 17 18, 126| nome~così temuto per tutto Levante,~che facea a molti anco 18 19, 41 | alcuna nave buona~che per Levante apparecchiasse a sciorsi.~ 19 22, 4 | Francia voglio, e girmene in Levante,~tanto ch'io trovi Astolfo 20 23, 120| del maggior re ch'abbia il Levante,~da troppo amor constretta 21 27, 3 | avria potuto,~ch'alla via di levante o di ponente~sì dilungata 22 27, 49 | in quell'altro al lato di levante,~e metton di sua man l'arme 23 27, 55 | che giamai si partisse di Levante,~soggiogato avea il regno 24 28, 74 | era a ponente, volsero a levante;~et alle mogli lor se ne 25 30, 15 | giorni alla ventura~verso levante andò correndo in fretta;~ 26 38, 18 | battezzare il suo regno in Levante;~et indi contra tutto il 27 39, 40 | trovato~a Marsilia una nave di Levante,~ch'un vecchio cavalliero 28 39, 62 | isole in mare, e l'ultime in Levante;~di che non era un altro 29 41, 36 | col padiglione il lato di levante~primi occupâr; né forse 30 42, 40 | pensier di tornarsene in Levante:~ma sentendo ch'avea del 31 42, 41 | gran ramaricarsi,~verso Levante fa pensier tornarsi.~ 32 42, 45 | Rinaldo se ne va verso Levante;~e dritto al Reno e a Basilea 33 43, 35 | esser partito e gitone in Levante,~nel giovene amator così 34 44, 37 | imperatrice~ha disegnato farla di Levante.~Sta Rinaldo ostinato, che 35 44, 73 | pensier di mandarla un in Levante;~sì ch'ogni modo, voglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License