Canto, ottava
1 1, 43 | côrre, il pregio ch'avea inanti~perde nel cor di tutti gli
2 4, 52 | ha gran valor, non vada inanti;~che dove cerca onor, morte
3 6, 38 | dir s'a un parto o dopo o inanti.~Guardommi Alcina; e subito
4 10, 1 | Olimpia: e se pur non va inanti,~ben voglio dir che fra
5 10, 45 | a tempo tor da Alcina, e inanti~che 'l calice incantato
6 10, 74 | se vi ricorda, io dissi inanti,~che mandato da Carlo, era
7 13, 22 | Rocella a piede;~e lo pregò ch'inanti volesse ire~a farmi incontra
8 14, 89 | dagli onesti costumi ch'avea inanti,~fece alle sceleraggini
9 15, 14 | tratta o più dietro o più inanti,~per rubrica e per indice
10 16, 58 | altra si fa tosto andare inanti.~Di qua di là la gente d'
11 17, 8 | potea patire.~E giunse dove inanti alla gran corte~vide il
12 17, 25 | era stato, e con la morte inanti.~
13 18, 111| rammentando ciò ch'i giorni inanti~nocque il dar noia ai cavallieri
14 19, 51 | sin allora, non andò più inanti:~Maestro e Traversia più
15 19, 89 | man fe' cenno di volere, inanti~che facesse altro, alcuna
16 20, 81 | Ella avea fatto nel palazzo inanti~spade e lancie arrecar,
17 20, 95 | avea un legno apparechiato inanti.~Quindi, poi ch'in gran
18 21, 32 | men che bene:~basta che inanti a quel che 'l tutto vede,~
19 21, 44 | questo scudo ognora opposto inanti.~Saria stato tra noi la
20 22, 83 | tre cavallier che vedea inanti,~manco temea che pargoletti
21 23, 23 | grate accoglienze andaro inanti;~e poi, di molte cose a
22 24, 42 | de' suoi commessi errori inanti,~egli di tôrne la difesa
23 27, 104| duo, quel che vuole essa inanti;~e da quanto per lei sia
24 29, 21 | aveano tolto uno o duo giorni inanti~i suoi scudieri a certi
25 30, 53 | la maggior parte vorria inanti,~già Mandricardo saria morto
26 32, 2 | sovienmene ora, e vo' narrarne inanti~che di Rinaldo e di Gradasso
27 32, 99 | ch'inculta sia, vi passa inanti. -~
28 36, 5 | Signor, che la famiglia inanti~vostra mandaste là dove
29 40, 3 | io già, ch'era sei giorni inanti,~mutando ogn'ora altre vetture,
30 41, 20 | quelle voci andaro poco inanti,~che venne il mar pien d'
31 42, 22 | in questa cosa,~e forse inanti a quello invitto duce~per
32 42, 70 | venir si vede un cavalliero inanti~cortese ne l'aspetto e nei
33 43, 44 | tutti questo vaso ho messo inanti),~non ne trovo un che non
34 43, 177| agli altri eran passati inanti,~de' più poveri tolti de
35 45, 46 | abbia al mondo, io metta inanti.~
|