Canto, ottava
1 1, 8 | questa donzella, che la causa n'era,~tolse, e diè in mano
2 1, 45 | pena ria~sia prima e sola causa essere amante,~e pur un
3 3, 77 | dirò, Signor, che ne fu causa,~ch'avrò fatto al cantar
4 14, 21 | sì ch'avea causa di venir Brunello~col viso
5 14, 106| provedere~là dove avea più causa di temere.~
6 15, 4 | li manuca:~e Rodomonte, causa del mal loro,~se ne va esente
7 15, 72 | a nero,~che de la pugna causa erano state,~stavano a riguardar
8 17, 129| fine~Grifone ardito la sua causa dica,~e ritorni la colpa
9 18, 2 | almen, fin che presente~sua causa dica, l'altra orecchia chiusa;~
10 19, 59 | parimente lor divisa~la causa che dal porto il tien lontano:~-
11 22, 42 | paura in tutto scema~era di causa, come io dirò poi.~Si volse
12 25, 59 | Dirò prima la causa del partire,~poi del ritorno
13 26, 19 | Facea parer questa medesma causa~un leon fiero il bastardo
14 27, 82 | circasso.~Quel domanda la causa di tant'ira~con real viso
15 27, 108| ella~gli dia perduta questa causa o vinta,~e non l'arbitrio
16 27, 123| ne son state,~che non dan causa ad uom che si querele;~ma
17 28, 24 | Corneto.~Ch'amor sia del mal causa ognun s'avisa;~ma non è
18 28, 25 | prova,~perché non sa la causa, poco giova.~
19 30, 86 | la colpa affatto;~ch'una causa et un'altra sì lo trasse,~
20 32, 102| Io ch'a difender questa causa toglio,~dico: o più bella
21 33, 8 | giorno venir meno:~e per tal causa col britanno Arturo~vòlse
22 33, 72 | che sia Orlando,~non senza causa in tant'onore avuti?~S'un
23 34, 55 | paradiso asceso;~come che né la causa del camino,~né il fin del
24 34, 58 | finir gli anni;~sì che fu causa che 'l figliuol di Dio~a
25 40, 67 | paura.~Se del restar la causa parrà buona~a molti, a molti
26 42, 61 | non derivò, Signor, la causa altronde,~se non d'aver
27 43, 45 | gioia lieve;~ch'essendo causa del mio mal stata ella,~
28 44, 55 | dannosa,~non le do iusta causa che mi chiami~nimico, e
29 45, 31 | me n'aveggio;~ma chi n'è causa, è causa ancor di peggio.~
30 45, 31 | aveggio;~ma chi n'è causa, è causa ancor di peggio.~
31 45, 32 | Amor n'è causa, che nel cor m'ha impresso~
32 45, 50 | che pare a molti ch'avria causa avuto~di farne strazio,
33 45, 113| qua né là si piega;~ma la causa rimette alla ragione,~et
34 46, 31 | ma fin allora ch'avrei causa avuto~d'esserti sempre capital
35 46, 108| e ch'a difender la sua causa era atto,~senza tôrre in
|