Canto, ottava
1 1, 6 | per far al re Marsilio e al re Agramante~battersi
2 2, 37 | venìa in campo~là dove Carlo Marsilio attendea,~perch'al scender
3 12, 71 | Spagna avea seguita~del re Marsilio la real bandiera,~molta
4 14, 10 | campo suo proveggia,~così Marsilio et Agramante allora,~per
5 14, 11 | Marsilio prima, e poi fece Agramante~
6 14, 12 | Algarbi piglia;~il fratel di Marsilio, Falsirone,~ha seco armata
7 14, 15 | Saragosa e de la corte~del re Marsilio ha Ferraù il governo:~tutta
8 14, 15 | lor furon tolti,~gli avea Marsilio in corte sua raccolti.~
9 14, 16 | In questa è di Marsilio il gran bastardo,~Follicon
10 14, 26 | cagion di temer lui,~che Marsilio, Agramante, e la gran corte~
11 14, 34 | Marsilio a Mandricardo avea donato~
12 14, 66 | avean passato il mare:~però Marsilio e il re del Garbo vecchio~
13 14, 107| Spagna avea menato,~restò Marsilio alla campagna armato.~
14 16, 71 | qui mai non s'era~dal re Marsilio suo troppo disgiunto,~quando
15 18, 41 | retroguardo~dal canto ove Marsilio avea fermato~il fior di
16 18, 158| Fortuna esperta,~s'allegrò che Marsilio avea ridutto~parte del campo
17 22, 39 | giovane e bella,~che di Marsilio re di Spagna è figlia,~sotto
18 24, 110| lei narra~ch'Agramante, Marsilio e Stordilano,~con pochi
19 25, 7 | ad una terra~che 'l re Marsilio in mezzo Francia tenne,~
20 27, 81 | discordie tante,~disse a Marsilio: - Abbi tu qui pensiero~
21 30, 4 | scórse in gran parte di Marsilio il regno,~molti dì la cavalla
22 30, 19 | Agramante, né disciorre,~né Marsilio con lui, sa questo intrico:~
23 30, 27 | si ritrova.~Ma Sobrino e Marsilio, e chi più intende~e vede
24 31, 82 | Così Marsilio e così il buon Sobrino,~
25 32, 4 | tutto 'l regno fa scriver Marsilio~gente a piedi e a cavallo,
26 35, 66 | Vien la nuova a Marsilio e ad Agramante,~ch'un cavallier
27 38, 37 | girò il ciglio~quinci a Marsilio e quindi al re Sobrino,~
28 38, 48 | camino a che andava il re Marsilio,~che più per l'util proprio
29 38, 60 | servi con lo stato.~Lasciar Marsilio è di te caso indegno,~ch'
30 38, 77 | Ruggiero,~a cui servir non è Marsilio altiero.~
31 38, 78 | anni pria,~gli porta il re Marsilio a canto a canto:~altri principi
32 39, 17 | Marsilio anco è fuggito ne la terra:~
33 39, 66 | molti pagani era tornato~Marsilio e 'l re Sobrin dentro alla
34 39, 74 | Il re Marsilio che sta in gran paura~ch'
|