Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fucina 1
fucine 1
fue 3
fuga 34
fugace 2
fugga 1
fugge 39
Frequenza    [«  »]
34 bellezza
34 chiama
34 dimora
34 fuga
34 ingiuria
34 insegna
34 ivi
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

fuga

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 9 | poi furo i successi;~ch'in fuga andò la gente battezzata,~ 2 1, 79 | ma ch'insieme con lei la fuga prenda.~ 3 3, 46 | faccia~il campo volto in fuga gli fermassi;~non perché 4 7, 79 | non lo tolle,~de la tacita fuga ch'apparecchia.~Fece Ruggier 5 12, 33 | neri~de la donzella, ch'in fuga percuote~la sua iumenta, 6 12, 75 | il cor passato.~Giva in fuga il destrier di timor pieno;~ 7 12, 82 | suo disonor mettersi in fuga:~dico il re di Norizia; 8 17, 31 | veggiam, con faccia smorta~in fuga andamo ove il timor ne caccia.~ 9 19, 65 | guerra;~e per tor de la fuga ogni conforto,~tra l'una 10 20, 18 | secreta,~che non sentì la fuga uomo di Creta.~ 11 20, 71 | per ogni lato,~o vada in fuga o cerchi far difesa,~e ch' 12 20, 88 | preme,~che per disio di fuga si trabocca~giù del teatro 13 20, 91 | la turba spaventata in fuga il passo.~Se udite dir che 14 20, 92 | avean stimato un zero;~e in fuga or se ne van senza coraggio,~ 15 22, 28 | che dei destrier ch'in fuga erano corsi,~quivi attaccate 16 23, 94 | grida, lo spaventa, e in fuga il caccia.~ 17 25, 12 | batte o prende,~si sparge in fuga, ognun lascia il compagno,~ 18 25, 17 | furo infiniti quei ch'in fuga andaro.~Avea la donna intanto 19 26, 46 | a quella sia rivolto~in fuga ogni stendardo, o a terra 20 31, 80 | fia fatto prigione,~se la fuga non è via più che presta.~ 21 31, 85 | Sansonetto, e quelli~che ne la fuga s'affogaro in Senna,~chi 22 31, 87 | che li fece voltare in fuga il piede.~ 23 33, 13 | ha respinto,~ma volto in fuga e fracassato e vinto.~ 24 33, 35 | de l'esercito franco in fuga volto;~e Consalvo Ferrante 25 33, 37 | come volge i Genovesi in fuga~fatti ribelli, e la città 26 33, 117| mostro rio,~per morte o fuga, io ti levi del regno.~S' 27 33, 125| alla prova;~ma vanno in fuga pieni di paura,~né di cibo 28 34, 4 | brutte arpie cacciando in fuga e in rotta,~tanto ch'a piè 29 36, 39 | guerra,~messe ella sola in fuga il popul Moro.~Ruggier di 30 39, 15 | bandiere~la gente sua, ch'in fuga non ne vada.~Invan domanda, 31 40, 26 | scaglia;~e quelli e questi in fuga se ne vanno.~Pensano quei 32 40, 71 | notte,~eccetto poche ch'in fuga n'andaro,~tutte a Marsilia 33 40, 75 | Vede i suoi c'hanno in fuga volto il piede~con gran 34 46, 94 | tempi o nei lugubri:~ne la fuga lo segue, lo conforta~ne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License