Canto, ottava
1 2, 22 | dal Circasso, come avete udito.~
2 5, 21 | nome ha il duca) avendo udito,~e ben compreso e visto
3 5, 47 | usata,~non d'alcun'altra), udito il segno, torno~sopra il
4 7, 17 | più pena:~e tutto quel ch'udito avea di lei,~stima esser
5 9, 20 | consigliarla in un suo caso atroce.~Udito questo, Orlando in su la
6 9, 71 | portati gli sian, ma poco è udito;~che chi ha ritratto a salvamento
7 14, 86 | loco averlo mai veduto:~udito l'ho ben nominar sovente,~
8 14, 132| montar su l'ultima bertresca;~udito il segno da oportuni lochi,~
9 17, 37 | non sì tosto ha Norandino udito~de l'Orco che venuto era
10 17, 117| avendo il ver dal peregrino udito,~lasciato mutar s'abbia
11 18, 91 | stimò ch'avea il suo caso udito.~E poi che motteggiando
12 18, 140| Quivi odono il medesimo ch'udito~di Lucina e de l'Orco hanno
13 20, 135| vi ricorda quel ch'avete udito,~costei da la spelonca ne
14 20, 143| giovò poco;~per quel ch'udito avea, tanto geloso,~che
15 22, 3 | ch'un alto grido appresso udito avea.~
16 24, 26 | fu mio prigione.~Il re, udito il gran fallo, mi concesse~
17 24, 36 | Il palafren, ch'udito di lontano~avea quest'altri,
18 25, 34 | l suo pianto~quel giorno udito, avria pianto con lei.~«
19 25, 81 | Agramante ch'avea il giorno~udito dal corrier, gli sta nel
20 27, 86 | Brunel di questo aveano udito spesso,~verso lui cominciaro
21 28, 71 | confusi;~né d'aver anco udito lor fu aviso,~ch'altri duo
22 30, 88 | Marfisa in quel discorso udito~l'alto valore e le bellezze
23 31, 62 | creduto.~Non pur d'averlo udito gli dice ella,~ma che con
24 31, 105| v'ho detto) avea Rinaldo udito~da Fiordiligi bella, ch'
25 33, 25 | mi dicea~che da suo padre udito anch'esso avea;~
26 33, 125| non han chiusa l'orecchia,~udito il suon, non puon stare
27 36, 69 | madre:~che se già l'avea udito da fanciulla,~or ne tenea
28 39, 42 | seco Brandimarte si ritrove~udito avean, ma non per cosa certa.~
29 40, 56 | Avea dai suoi compagni udito inante,~che Durindana al
30 42, 55 | cavallier d'animo saldo,~ove ha udito il rumor, corre e galoppa,~
31 43, 97 | come ben forse hai~contare udito) Mantua la nomai.~
32 45, 72 | e in pioggia si risolve:~udito il segno la donzella, tale~
33 45, 97 | tu non abbi questo bando udito,~a nessun altro, fuor ch'
|