Canto, ottava
1 9, 3 | uccider ne può assai:~né però stringe Durindana mai.~
2 11, 39 | serrar non può la bocca,~stringe la spada, e per quel antro
3 16, 9 | aperte braccia tende,~lo stringe al collo, e gran pezzo ne
4 16, 45 | la lancia nel partir si stringe,~e tutta in sé raccoglie
5 16, 82 | Stringe Fusberta, poi che l'asta
6 18, 21 | il popul fatto audace~lo stringe e incalza, e gir nol lascia
7 19, 61 | forte in guisa il padron stringe,~ch'al porto, suo malgrado,
8 23, 85 | Orlando ebbe ghermito:~lo stringe al petto; e crede far le
9 23, 87 | ch'i piedi ha in staffa, e stringe ancor le cosce.~
10 25, 11 | sanza più indugiar la spada stringe~(ch'avea all'altro castel
11 25, 54 | indi mi getta,~e dolcemente stringe, e bacia in bocca.~Tu puoi
12 26, 106| tutto a un tempo Balisarda stringe,~la buona spada, e me' lo
13 26, 115| bada;~ma stretto dal furor stringe la spada.~
14 26, 119| Ricciardetto con Vivian si stringe,~e tra Ruggiero e 'l Saracin
15 28, 59 | fanciulla negli omeri si stringe,~e risponde che fu tardo
16 29, 6 | che nel collo~con man lo stringe a guisa di tanaglia;~e poi
17 30, 11 | urta il cavallo e batte e stringe,~e con un mazzafrusto all'
18 31, 19 | lontano,~lo scudo imbraccia e stringe il brando fiero,~e sfida
19 31, 57 | mai non rimuove,~se non lo stringe un gran bisogno altrove.~
20 33, 121| ingordi augelli il ferro stringe.~
21 39, 43 | del mondo,~l'abraccia e stringe e dolcemente accoglie:~né
22 40, 74 | suo valor l'usata prova:~stringe la spada, e in un piccol
23 41, 13 | tanto la rabbia impetuosa stringe,~che la prora si volta,
24 41, 73 | Brandimarte gli concede,~tanto lo stringe e tanto lo travaglia;~si
25 42, 7 | gli ha col venenoso dente,~stringe il baston con còlera e con
26 42, 7 | ogni altra più tagliente,~stringe con ira il cavallier d'Anglante:~
27 42, 48 | con trepida man la spada stringe.~
28 42, 67 | sì perché l'onor suo lo stringe a farlo,~sì per averne già
29 43, 199| e chi lo bacia, e chi lo stringe e abbraccia.~Sopra gli altri
30 44, 87 | quel morto, e Balisarda stringe~verso uno stuol che più
31 45, 72 | segno la donzella, tale~stringe la spada, e 'l suo Ruggiero
32 46, 125| emendar presto quell'onta,~stringe la spada, e col pagan s'
33 46, 131| pagan, che gli è risurto;~si stringe con Ruggier sì, che l'abbraccia:~
|