Canto, ottava
1 2, 32 | che né d'orso né di fiero~leone uscì, non sdegnò tal amante;~
2 10, 84 | tra duo unicorni il gran leone,~che la spada d'argento
3 14, 12 | Balugante del popul di Leone,~Grandonio cura degli Algarbi
4 15, 2 | fu degna loda,~quando al Leone, in mar tanto feroce,~ch'
5 17, 79 | Tu, gran Leone, a cui premon le terga~de
6 17, 112| come l'asino già quel del leone,~chiamato, se n'andò, come
7 18, 178| Come impasto leone in stalla piena,~che lunga
8 31, 33 | che la damma non genera il leone,~né le colombe l'aquila
9 44, 12 | che gliele domandava per Leone~suo figlio e successor nel
10 44, 56 | muoia~con più ragion questo Leone Augusto,~venuto a disturbar
11 44, 72 | ch'ella a Ruggier più ch'a Leone aspira:~e presti per vietar
12 44, 81 | forza alla sinistra sponda.~Leone intanto con occulto inganno,~
13 44, 84 | perch'odia Costantino e più Leone.~
14 44, 89 | Leone Augusto s'un poggio eminente,~
15 44, 94 | Leone, acciò che la sua gente
16 44, 99 | detto,~che verso il ponte fa Leone a volo,~forse per dubbio
17 44, 100| Leone ha nel fuggir tanto vantaggio~(
18 45, 5 | vittoria ch'avea avuto~di Leone e del padre imperatore,~
19 45, 47 | Io son Leone, acciò tu intenda, figlio~
20 45, 50 | più tosto si saria, che di Leone;~che pare a molti ch'avria
21 45, 61 | Avea già fatto apparecchiar Leone,~con licenzia del patre
22 45, 62 | venuta sua la cagion disse~Leone, e lo pregò che l'espedisse:~
23 45, 81 | Carlo e molt'altri seco, che Leone~esser costui credeansi,
24 45, 83 | Gittò Leone al cavallier le braccia~
25 45, 107| già conchiuso aver credea Leone;~e pur Ruggier la bella
26 45, 111| Carlo avea il bando~che qui Leone alla battaglia ha tratto. -~
27 45, 113| parla per Ruggier, chi per Leone;~ma la più parte è con Ruggiero
28 46, 21 | uscita, la via tenne~ove in Leone ad incontrar si venne:~
29 46, 29 | quanto ben questa venuta~di Leone improvisa a Ruggier piaccia;~
30 46, 51 | mattina egli e 'l compagno~Leone appresentossi a Carlo Magno.~
31 46, 61 | Leone, il qual sapea molto ben
32 46, 71 | altro di lui non fêsse.~Leone Augusto che la cosa intese,~
33 46, 78 | Melissa di consenso di Leone,~o più tosto per dargli
|