Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inutil 2
inutile 1
inutili 2
invan 33
invano 70
invasa 1
invase 1
Frequenza    [«  »]
33 fratelli
33 frutto
33 giovene
33 invan
33 leone
33 levar
33 marina
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

invan

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 39 | inavvertenza poi si duole,~e invan gli grida, e invan dietro 2 2, 39 | duole,~e invan gli grida, e invan dietro gli croccia.~Io non 3 2, 43 | voglia tôrre:~sol dietro invan se li bestemia e gracchia.~ 4 2, 60 | tiene ascoso;~né spesa sarà invan questa fatica,~se Fortuna 5 8, 81 | coperto,~andasse errando invan per un deserto.~ 6 10, 111| donna tuttavolta priega~ch'invan la dura squama oltre non 7 12, 9 | ogni stanza bassa~ha cerco invan, su per le scale poggia;~ 8 12, 26 | Sacripante vago~di lei cercare invan per quello ostello.~Vede 9 13, 79 | tutto per vie dritte e torte~invan di su e di giù, dentro e 10 15, 46 | cura.~Per far ch'io passi, invan tu parli meco;~anzi vo al 11 15, 65 | voce~che l'uom gli cerca invan la vita tôrre:~cento mila 12 16, 3 | vergogna,~né l'osa dire, e invan sanarsi agogna.~ 13 16, 5 | col fratel, quando~ripreso invan da lui ne fu sovente.~Verso 14 18, 35 | Come la tigre, poi ch'invan discende~nel vòto albergo, 15 18, 151| l Saracino;~ma picchiò invan su l'elmo di Mambrino.~ 16 20, 142| tagliar la gola:~ma tutto è invan ciò che minaccia e prega;~ 17 23, 41 | dilette,~non vuol ch'un morto invan più ne sia adorno,~come 18 23, 43 | Zerbin, ch'avea~seguito invan di Bradamente i passi,~perché 19 24, 77 | Ella non sa, se non invan dolersi,~chiamar fortuna 20 24, 86 | chiome,~chiamando sempre invan l'amato nome.~ 21 25, 2 | triunfale alloro;~et Agramante invan con la sua schiera~l'aiuto 22 29, 5 | audace,~e che gli ha detto invan ch'al suo deserto~senza 23 30, 1 | io mi doglio e affligo invan di quanto~dissi per ira 24 30, 12 | acqua il cavallo entre,~ch'invan contrasta, e spende invano 25 30, 51 | grano e stoppia,~e uscir invan fa la sperata messe.~Se 26 30, 75 | tornar bisogna~a chi Ruggiero invan sospira e agogna.~ 27 33, 116| che nulla vede,~cercando invan baciare al duca il piede.~ 28 36, 50 | s'interpone:~ma tutto è invan; che la battaglia fanno~ 29 39, 15 | ch'in fuga non ne vada.~Invan domanda, invan volge la 30 39, 15 | ne vada.~Invan domanda, invan volge la fronte;~né può 31 40, 40 | mal porto,~e come spesso invan sospira e geme~chiunque 32 41, 10 | faccia;~e grida invano, e invan con mano accenna~or di voltare, 33 43, 50 | dispensa~con gran misura, e invan nol lascia gire.~Il signor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License