Canto, ottava
1 2, 45 | sericano;~era l'altro Ruggier, giovene forte,~pregiato assai ne
2 4, 28 | Tommi la vita, giovene, per Dio, -~dicea il vecchio
3 4, 30 | questo e il polo austrino~un giovene sì bello e sì prestante:~
4 6, 76 | ubidire al vecchio Mauro,~a un giovene che dietro lo menassi~al
5 9, 40 | passa.~Mi sposa intanto il giovene, e si vuole~meco corcar
6 9, 42 | macello,~cade il mal nato giovene, in dispetto~del re Cimosco,
7 10, 26 | vele~per l'alto mar di quel giovene infido,~portavano anco i
8 12, 21 | canto,~l'influsso ch'a morir giovene il mena.~Dopo il castel
9 12, 76 | ripiena,~come si vede, il giovene cadendo,~spicciar il sangue
10 15, 28 | marchese, e veggio dopo loro~un giovene del Vasto, che fan cara~
11 15, 95 | l'entrar de la cittade~un giovene gentil, lor conoscente,~
12 16, 4 | In questo caso è il giovene Grifone,~che non si può
13 16, 61 | vede:~e prima a Mosco, al giovene inaccorto,~che gli sta sopra,
14 21, 26 | sorte indegno~(de l'infelice giovene ti dico:~così avea nome),
15 28, 8 | alto desire~di sì lodato giovene gli venne.~Fe' sì con Fausto,
16 28, 21 | coltre, in braccio a un giovene giacea.~Riconobbe l'adultero
17 28, 56 | fante,~ch'in casa de la giovene già stette~a' servigi del
18 30, 18 | piede.~L'una gli muove il giovene Ruggiero,~perché l'aquila
19 33, 17 | Lor mostra appresso un giovene Pipino,~che con sua gente
20 33, 44 | prende~Milano, e accorda il giovene Sforzesco.~Ecco Borbon che
21 36, 26 | L'inamorato giovene mirando~stava il successo,
22 36, 54 | Marte.~Vero è ch'un pezzo il giovene gagliardo~di non far il
23 37, 53 | Non men di questa il giovene Tanacro~arse, che 'l suo
24 39, 5 | pur troppo fallo,~ch'un giovene inesperto a far periglio,~
25 39, 8 | o 'l vecchio Carlo, o 'l giovene Agramante.~
26 41, 1 | barba o delicata vesta~di giovene leggiadro o di donzella,~
27 43, 33 | terra il morso~un cavallier giovene, ricco e bello,~che dietro
28 43, 35 | e gitone in Levante,~nel giovene amator così mutato~l'andar,
29 43, 107| capanne,~prima ch'altrove, il giovene fermosse;~e cominciò a sonar
30 43, 180| asciutti:~sì bel, sì buon, sì giovene a pietade~mosse ogni sesso,
31 46, 91 | spassi~erano e i giuochi del giovene illustre.~Or gli orsi affronta
32 46, 94 | In questa parte il giovene si vede~col duca sfortunato
33 46, 139| Ruggier sotto le rene:~ma il giovene s'accorse de l'errore~in
|