Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biasmava 1
biasmevol 1
biasmi 3
biasmo 33
biasmò 1
bibiena 1
biche 1
Frequenza    [«  »]
34 sobrin
34 visto
33 amico
33 biasmo
33 bireno
33 cercar
33 consorte
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

biasmo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 4, 55 | l'uom dimostrar, se merta biasmo o pregio.~ 2 7, 30 | fu tener le labra chete~biasmo ad alcun, ma ben spesso 3 8, 88 | o sdegno avesse udirne biasmo e scorno:~e vòlse a pena 4 10, 14 | consolar l'afflitto,~mai non fu biasmo, ma gloria sovente;~tanto 5 10, 59 | non crede,~né a chi dar biasmo a torto gli volesse:~fassi, 6 13, 22 | diede.~Disse a costui che biasmo era e difetto,~se mi traeano 7 16, 14 | si difende~che tutto il biasmo in lui non riversi ella;~ 8 17, 132| altra auriga,~e con gran biasmo lo mordeano tutte.~Lo poneano 9 22, 76 | più ch'aver vita che con biasmo sia,~di vergogna arde il 10 22, 92 | meco; e questo sia~l'ultimo biasmo c'ho d'averne al mondo. -~ 11 24, 31 | forza, son ben certo~che biasmo non avrei, ma gloria e merto.~ 12 25, 41 | anco di voler ch'alcuno~biasmo di sé per questo fosse detto:~ 13 25, 87 | volgea,~vedesse ella che 'l biasmo era infinito~s'a quel punto 14 26, 65 | gli par tolto;~vede che biasmo e disonor gli fia,~se tôrlo 15 27, 96 | sicurtade:~più ch'onor, gli fia biasmo, che si dica~ch'abbia vinta 16 27, 122| lontan s'udiva,~in onta e in biasmo del femineo sesso:~e certo 17 28, 1 | dispregio~e in vostra infamia e biasmo s'apparecchia;~ben che né 18 28, 77 | vo' tu l'oda,~più ch'ora biasmo, anco dar lor gran loda.~ 19 29, 2 | Donne gentil, per quel ch'a biasmo vostro~parlò contra il dover, 20 29, 48 | per mirare aspetta,~se in biasmo o in loda questo gli riesce.~ 21 30, 50 | era vergogna e fallo~e biasmo eterno a chi ferìa il cavallo.~ 22 30, 82 | da te oppressa.~Non so se biasmo o laude esser ti credi,~ 23 31, 25 | cavallo;~e se potesse senza biasmo alcuno,~si trarria fuor 24 31, 109| sicuro,~sperando ch'ora il biasmo se gli toglia,~ch'avere 25 32, 44 | adunque vuoi~finir con sì gran biasmo i giorni tuoi?~ 26 33, 69 | ch'ella,~che negar senza biasmo non potea,~abbassò l'asta, 27 37, 10 | vivaci carmi:~e s'altri vi biasmo, non è ch'anco~sia più pronto 28 38, 3 | caso ch'altrimente~facendo, biasmo et ignominia fôra:~e se 29 38, 59 | altro si può sperar, che biasmo e danno?~ 30 38, 72 | che non potrà, se non con biasmo e scorno,~e nimicizia di 31 42, 100| donna l'ama;~saper s'onore o biasmo ne riceve,~se per lei bestia, 32 43, 122| ferro tinto~levassi lei di biasmo, e sé di doglie.~Ne la città 33 44, 41 | grieve~a una donzella, qual biasmorio,~come questo sarà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License