Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naval 1
navale 1
navarra 5
nave 32
navi 23
naviga 2
navigante 1
Frequenza    [«  »]
32 freno
32 indarno
32 lassa
32 nave
32 ordine
32 pensar
32 pensò
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

nave

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 29 | donde in mal punto avean la nave sciolta.~- Non convien ( 2 8, 64 | arbore rimessa,~rendé la nave all'isola funesta,~dove 3 9, 19 | verrebbe a trovar lui fin alla nave:~né più restio volesse esser 4 9, 84 | vanno ove attende Olimpia in nave:~così la donna, a cui di 5 10, 28 | stimar ch'uomo qui sia;~nave non veggio, a cui salendo 6 11, 60 | si suol tirar contr'acqua nave.~Oberto, per veder se riferito~ 7 15, 20 | dal nostro indico levante~nave non è che per Europa scioglia;~ 8 18, 141| vento di maestro alzò la nave~le vele all'orza, et allargossi 9 19, 41 | fin che accadesse alcuna nave buona~che per Levante apparecchiasse 10 19, 45 | sua carta fuora~a mezza nave il suo parer risolve,~ 11 19, 49 | alle trombe, e a tor di nave~l'acque importune, e il 12 19, 62 | dritto a ritrovar la trista~nave, confusa di consigli incerti;~ 13 19, 81 | pur dianzi al dismontar di nave~per la più salda in molte 14 20, 27 | sì offese:~vuol ch'ogni nave, che da venti astretta~a 15 20, 80 | sue voglie.~Ella tolse una nave e fece armarla,~e v'arrecò 16 23, 54 | procella~del truculento mar la nave rotta:~quella che più vicino 17 24, 17 | prima ch'avesse il mar la nave rotta;~la forza che l'avea 18 28, 85 | raggio,~e far disegna in nave il suo viaggio.~ 19 28, 89 | sentiva a cavallo, ancora in nave:~né spegner può, per star 20 28, 91 | Non puote in nave aver più pazienza,~e si 21 31, 88 | sicuro, il fe' posar in nave,~e verso Arli portar commodamente,~ 22 32, 62 | Come nave, che vento da la riva~o 23 36, 7 | figlio,~e menar preso a nave, e sopra un schelmo~troncargli 24 39, 40 | avea trovato~a Marsilia una nave di Levante,~ch'un vecchio 25 40, 43 | contrastar non le potrà la nave.~ 26 41, 9 | non rimase anco:~ruota la nave, et i nocchier confonde;~ 27 41, 18 | irreparabil rotta de la nave,~ciascuno al suo privato 28 41, 23 | uomini credenza!~Campò la nave che dovea perire,~quando 29 41, 25 | disioso di saper se fusse~la nave sola, e fusse o vòta o carca,~ 30 43, 168| pianto ch'avea fatto in nave,~dovria gli occhi aver pianti 31 44, 82 | ponte aggiungendo a ponte e nave a nave,~passa di con 32 44, 82 | aggiungendo a ponte e nave a nave,~passa di con quanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License