Canto, ottava
1 2, 2 | più odiare.~Ora s'affligge indarno e si flagella;~così renduto
2 4, 12 | andarvi stima;~che spesa indarno vi saria ogni ambascia.~
3 4, 36 | ch'i tuoi preghi~sariano indarno; e se pur vuoi la morte,~
4 8, 50 | pigro rozzon non però salta.~Indarno il fren gli scuote, e lo
5 8, 73 | avea gran doglia, e seco~indarno a sua sciocchezza ripensava.~-
6 8, 82 | campagna e bosco.~E mentre dice indarno: - Misero me!~chi ha cangiata
7 8, 90 | aspettato quasi un mese~indarno l'ebbe, e che tornar nol
8 11, 13 | poi ch'ebbe gran pezzo~indarno atteso s'ella si scopriva,~
9 12, 18 | donna vede,~e gli occhi indarno or quinci or quindi aggira.~
10 13, 27 | Ma tutto è indarno; che fermata e certa~più
11 13, 39 | muover davanti,~e 'l deretano indarno aggira e snoda;~un'altra,
12 14, 92 | di robusti faggi.~Il sole indarno il chiaro dì vi mena;~che
13 17, 117| Di sua sciochezza indarno ora si duole,~ch'avendo
14 20, 118| Zerbino indarno per la selva corse~dietro
15 21, 69 | machinargli,~di ch'esso indarno poi si penta e doglia.~Gabrina
16 22, 14 | vede,~e gira gli occhi, e indarno affretta il piede:~
17 22, 45 | e che saria per questo indarno presa,~stava la donna in
18 24, 98 | Rispose Mandricardo: - Indarno tenta~chi mi vuol impaurir
19 25, 95 | mette in via,~già molto indarno avendoli pregati~che questa
20 26, 73 | l'aspra percossa.~Viviano indarno a l'elmo il pagan fere;~
21 26, 88 | questo mezzo avea seguìto~indarno Ippalca per la via del monte;~
22 28, 27 | che ne potrà far paragone indarno.~Col duol venne una febbre
23 37, 78 | alla sabbia~la tenga fissa, indarno i denti metta;~o qual mastin
24 37, 97 | ben le accada,~lo niega indarno, e piange e grida e strilla;~
25 39, 10 | si dispera,~schiattisce indarno, e si dibatte e tira;~così
26 39, 69 | cervi o le capre gagliarde~indarno aver si veggano seguite,~
27 41, 76 | aperta.~Mena Sobrin; ma indarno è che si provi~ferire Orlando,
28 43, 103| festi allora.~Nessuna grazia indarno or mi si chiede~ch'io son
29 43, 120| ch'avria del certo!~Poi ch'indarno provò con priego e dono,~
30 43, 158| mani; et alle belle gote,~indarno ripetendo il caro nome,~
31 45, 75 | atturar la fossa;~e pone indarno le sue genti a morte,~né
32 45, 79 | esser notte,~s'affretta indarno, si travaglia e stanca,~
|