Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frenarlo 2
frenava 1
frenesia 2
freno 32
frenò 1
frequentata 1
frequente 1
Frequenza    [«  »]
32 esce
32 fere
32 fossi
32 freno
32 indarno
32 lassa
32 nave
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

freno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 11 | come Angelica tosto il freno torse,~che del guerrier, 2 1, 70 | Poi ch'ebbe così detto, a freno sciolto~il Saracin lasciò 3 1, 74 | si pensava dar di mano al freno.~Colle groppe il destrier 4 4, 43 | donna va per prenderlo nel freno:~e quel l'aspetta fin che 5 6, 62 | Chi senza freno in s'un destrier galoppa,~ 6 11, 1 | Quantunque debil freno a mezzo il corso~animoso 7 12, 75 | non v'era chi reggesse il freno.~ 8 16, 62 | prese egli il corridor pel freno:~trasselo in terra, onde 9 17, 89 | timido Martano,~e torse 'l freno e 'l capo a destra mano.~ 10 19, 30 | nviti.~Dunque, rotto ogni freno di vergogna,~la lingua ebbe 11 21, 56 | giuramento, magno~e duro freno, non lo ritenea,~come al 12 22, 24 | Logistilla fe' il lavoro~del freno, ond'era in Francia ritornato,~ 13 23, 88 | libertade,~quello a chi tolto il freno era di bocca,~non più mirando 14 23, 91 | si può guidar, che non ha freno.~Il Tartaro lo tien preso 15 23, 91 | il mio feroce, o sia col freno o sciolto. -~ 16 23, 122| Poi ch'allargare il freno al dolor puote~(che resta 17 24, 49 | dall'arcion pendente il freno serba.~ 18 24, 56 | rimaso~senza il patrone e col freno alla sella.~Vide con gli 19 24, 94 | al destrier la sella e 'l freno tolse,~e lo lasciò per l' 20 25, 6 | andare il messaggio, e 'l freno torse~ dove fu da quella 21 28, 102| tacesse,~e che di pazienza il freno roppe,~le mani adosso con 22 29, 67 | l'ha nel crine,~indi nel freno, e la ritiene al fine.~ 23 29, 68 | non le levasellafreno,~né le lascia gustare erba 24 32, 22 | posso frenar, che non ha freno:~e mi fa certa che mi mena 25 33, 8 | porre alla superba Italia il freno.~Faceal perciò, che più ' 26 33, 98 | camin dritto.~Poi volse il freno, e tornò verso Arzilla~sopra ' 27 34, 69 | rassettossi,~e prese il freno, inverso il ciel li punse.~ 28 38, 34 | montati;~che con sella e con freno erano nati.~ 29 42, 1 | Qual duro freno o qual ferrigno nodo,~qual, 30 44, 74 | stava ubbidiente sotto il freno~del padre: ma patir prigione 31 45, 94 | nutria,~e di sua man ti ponea freno e sella.~Caro eri alla mia 32 46, 22 | incantatrice, la qual messo~freno e sella a uno spirto avea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License