Canto, ottava
1 8, 15 | torma~conversi in fonti, in fere, in legni, in sassi,~fe'
2 9, 65 | con altretanti.~Come le fere e il bosco cinger suole~
3 10, 29 | d'ugne da ferire.~Ma quai fere crudel potriano farmi,~fera
4 11, 18 | elmo a due man del minor fere.~De la percossa è il cavallier
5 14, 116| Rodomonte crudele, uccide o fere.~
6 15, 38 | pien di tòsco,~et altre fere attraversarsi il calle;~
7 15, 53 | l'usato effetto:~nel cor fere il gigante che l'ascolta,~
8 16, 22 | giusto:~e di tanti ch'uccide, fere e caccia,~non se gli vede
9 16, 65 | veder quanto sia forte;~che fere, urta, riversa e mette a
10 16, 73 | sopra chi l'uccise in modo fere,~che gli divide l'elmo da
11 16, 79 | gran periglio di Zerbin gli fere,~ch'a piedi fra la gente
12 16, 81 | Bambirago atterra:~dopo fere aspramente Soridano;~e come
13 16, 84 | spinse adosso con Baiardo:~lo fere a un tempo et urta di traverso,~
14 18, 113| con l'asta bassa impetuosa fere;~e chi nel collo e chi nel
15 18, 184| forme,~e ne le selve, di fere e di mostri~vai cacciatrice
16 19, 28 | intenta,~ch'a risanar chi lei fere e tormenta.~
17 22, 68 | incantato splendor negli occhi fere,~ch'al discoprirsi ogni
18 24, 10 | corpo a nessun lece,~che lo fere e percuote il ferro invano.~
19 24, 13 | caccia e agli uomini e alle fere;~e scorrendo pei boschi,
20 24, 102| groppe del destrier col capo fere:~perde la staffa, et è,
21 26, 73 | indarno a l'elmo il pagan fere;~che non lo fa piegar, non
22 31, 50 | serpi senza tòsco~e l'altre fere ebbeno il cielo adorno,~
23 35, 30 | pasco né ricetto,~insin le fere abbandonano i lochi. -~Così
24 41, 88 | tutta briglia corre;~e lo fere in sul capo, e gli dà d'
25 41, 99 | spada a due man l'elmo gli fere.~
26 42, 55 | groppa.~Va il cavalliero, e fere il mostro al fianco~e lo
27 45, 77 | man nimica vede.~O lei non fere, o se la fere, mira~ferirla
28 45, 77 | O lei non fere, o se la fere, mira~ferirla in parte ove
29 45, 95 | affligge e si tormenta,~e le fere e gli augelli a pietà muove~(
30 46, 121| elmo di Ruggiero a due man fere.~
31 46, 122| lascia su le aguzze travi;~fere il pagan Ruggier, quanto
32 46, 136| condusse empia avarizia, fere,~ne restano sì oppressi,
|