Canto, ottava
1 2, 72 | che si vide il traditore uscire,~quel ch'avea prima disegnato,
2 3, 43 | Farà de' suoi ribelli uscire a vòto~ogni disegno, e lor
3 6, 68 | Eccoti intanto da la porta uscire~del muro, ch'io dicea d'
4 8, 81 | amante;~ma ecco intanto uscire una tempesta~che struggea
5 10, 29 | questi boschi orsi o leoni uscire,~o tigri o fiere tal, che
6 11, 4 | Con questo fe' gl'incanti uscire in ciancia~di Malagigi al
7 13, 80 | ch'ella n'esca,~la farò uscire, e Ruggiero altretanto.~
8 14, 102| a morir pronti;~che per uscire adosso ai Saracini,~pregan
9 15, 13 | arte maga, onde non possa uscire,~un bello et util libro
10 15, 21 | volgendosi gli anni, io veggio uscire~da l'estreme contrade di
11 15, 52 | avea correre in volta,~e uscire al paladin dietro alle schene;~
12 17, 19 | fuore~di tutte quelle case, uscire odore.~
13 18, 116| mirando dove questo avesse a uscire.~Di quelli fu Grifone et
14 18, 187| tosto l'odia, e ne vorrebbe uscire:~ma per timor che non gli
15 18, 191| ogni passo onde si possa uscire.~Da loro il capitan poco
16 20, 48 | incontra i dieci alla battaglia uscire;~e se di tutti vincerli
17 20, 64 | sperando io, se non per morte, uscire~di sì vil servitù, bramo
18 20, 80 | nuovo albóre~con le compagne uscire in corso fuore.~
19 20, 85 | Guidone all'altra porta per uscire:~ma la gran moltitudine
20 24, 2 | tutt'una però, che li fa uscire.~Gli è come una gran selva,
21 26, 34 | leon contra quel mostro uscire:~avean lor nomi chi sopra
22 28, 33 | aria più chiara un raggio uscire.~Pon l'occhio quindi, e
23 32, 74 | il ponte, e fuor li vide uscire.~
24 32, 75 | del ponte i guerrier vede~uscire insieme o con poco intervallo,~
25 32, 105| la mia ostinazion dovesse uscire.~Per questo, che contesa
26 33, 93 | paura anco sì oppresso,~ch'uscire allo scoperto non osava:~
27 36, 16 | ritrovandosi Marfisa,~che d'uscire alla giostra avea gran voglia,~
28 43, 67 | a seco ragionar lo fece uscire.~
29 43, 94 | quando~volge il cavallo, uscire il cor del petto.~Ella lo
30 46, 136| loro~spirto a pena, onde uscire, adito avere:~così fu il
31 46, 138| spumose labbia,~e non può uscire al predator di mano,~che
|