Canto, ottava
1 1, 52 | non comporti, contra ogni ragione,~ch'abbi di me sì falsa
2 4, 58 | forse per odio più che per ragione)~averla a mezza notte ritrovata~
3 5, 6 | degli anni verdi miei contra ragione,~ti dirò da principio ogni
4 5, 83 | morire.~L'un crede aver ragione, et è in errore,~e dice
5 8, 74 | Non aveva ragione io di scusarme?~e Carlo
6 11, 1 | raccolga,~raro è però che di ragione il morso~libidinosa furia
7 13, 35 | non ha mercadante in sua ragione. -~Del fuoco, ch'avea appresso,
8 16, 4 | pur dal mal uso è vinta la ragione,~e pur l'arbitrio all'appetito
9 17, 86 | d'Antiochia, un uom senza ragione,~che Martano il codardo
10 17, 118| la meretrice e 'l drudo,~ragione in lui pari al disio non
11 18, 23 | ne levò di mezzo.~Ma la ragione al fin la rabbia vinse~di
12 18, 127| non so, signor, con che ragione~vogli quest'arme dar, che
13 22, 29 | D'amar quel Rabicano avea ragione;~che non v'era un miglior
14 24, 26 | la pugna mi diede, e la ragione,~et oltre alla ragion la
15 24, 60 | hai di furto, più che di ragione. -~Senz'altro dir l'un sopra
16 27, 84 | chiede al Circasso, che ragione~ha nel cavallo, e come gli
17 27, 135| stimi ognun di voi senza ragione;~e così far questo signor
18 32, 28 | Da lei fu molto posto per ragione,~fin che si venne al termine
19 32, 45 | che più contenta muora?~Ragione è ben che di vita ti privi,~
20 33, 87 | Baiardo offeso, e che non ha ragione~di schermo alcun, ratto
21 36, 33 | mio pareggi;~che tu mori a ragione, io moro a torto.~Farò morir
22 37, 53 | sacro~e santo ospizio ogni ragione ellesse,~più tosto che patir
23 38, 33 | I sassi, fuor di natural ragione~crescendo, si vedean venire
24 42, 2 | perché allor del petto~non ha ragione imperio né balìa.~Achille,
25 42, 32 | offeso in questo oltr'a ragione;~che per negargli già, vi
26 42, 101| di più amarla e d'onorar ragione,~che non ha quel che la
27 44, 17 | miglior ne l'incantata~spada ragione avesse il paladino,~che
28 45, 81 | senza offender lei, con che ragione~difender si sapea; mutan
29 45, 113| ma la causa rimette alla ragione,~et al suo parlamento la
30 46, 55 | difender con l'arme sua ragione. -~
31 46, 57 | si voglia,~che dica aver ragione in Bradamante,~o di merto
|