Canto, ottava
1 3, 20 | Merlino avendo così detto,~et agio all'opre de la maga diede,~
2 5, 10 | quanto Ginevra me ne diede l'agio,~che solea mutar letto,
3 7, 78 | quello stato,~là dove ad agio poi sarebbe instrutto~come
4 8, 14 | commodità, diede grande agio~di gir cercando ogni cosa
5 8, 18 | montar Astolfo in groppa ad agio;~e quindi a Logistilla si
6 8, 22 | quivi era venuto,~più ad agio il paladin fece palese:~
7 12, 22 | e cavallier vi stanno ad agio.~
8 13, 21 | il desiderio allora~che l'agio v'ebbe dal solingo lito;~
9 13, 74 | futura stirpe a suo grand'agio,~più volte e più le replicò
10 15, 96 | accompagnati, e con grande agio~fatti alloggiar nel suo
11 16, 28 | la terra:~ma non v'ebbe agio; che gli fu interdetto~dal
12 17, 22 | quinci e quindi il tutto ad agio,~quando fermolli un cavalliero
13 18, 103| quivi si riposâr con maggior agio,~che se smontati fossero
14 23, 4 | indegna vita a suo grande agio;~che d'altro aiuto quel
15 23, 9 | all'ippogrifo avea a grande agio,~e stava in gran pensier
16 26, 126| differì il soccorso,~or che l'agio n'avea, poi che stordito~
17 28, 31 | gran provision che stia con agio,~e d'onorarlo assai si studia
18 28, 94 | riviera;~sì che d'avervi ogn'agio il modo v'era.~
19 29, 71 | potrà seguir con maggior agio.~Qual leva il pelo, e quale
20 32, 71 | cavallier stanno a grand'agio,~la qual non poté lor troppo
21 32, 91 | alloggiamento~dormiano ad agio, fêsse egli l'ascolta;~e
22 33, 77 | ma questo et ogn'altro agio poco giova;~che poco mangia
23 34, 52 | passo lento fa muovere ad agio,~e quinci e quindi il bel
24 34, 57 | Ragionerem più ad agio insieme poi,~e ti dirò come
25 37, 67 | diferisco a dirtelo più ad agio».~Andò la vecchia, e apparecchiò
26 38, 14 | e come sia dirò più ad agio)~che 'l bon Ruggier di Risa
27 41, 59 | asciutti.~Imparò poi più ad agio in questo loco~de nostra
28 43, 24 | poté parlare a suo grande agio,~modo trovò da por mia pace
29 43, 36 | madonna ritrovo a sì grande agio,~che non ha né scudier né
30 43, 52 | aspettato, scese.~Quivi a grande agio riposato giacque,~mentre
31 43, 113| avvenir suole;~e fe' che l'agio un altro dì si tolse,~che '
|