Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abitazioni 1
abiti 2
abitian 1
abito 31
abitò 2
abominandi 1
abominato 1
Frequenza    [«  »]
32 tornò
32 usanza
32 venisse
31 abito
31 agio
31 annel
31 avrei
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

abito

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 3, 56 | Quel ch'in pontificale abito imprime~del purpureo capel 2 3, 72 | e ne le ciglia irsuto;~l'abito, acciò ch'io lo dipinga 3 5, 49 | alcuna,~venni al verron ne l'abito c'ho detto,~sì come già 4 6, 69 | era bella, e di sì adorno~abito, e modo tanto pellegrino,~ 5 9, 4 | sospirando~gli ne dipinge l'abito e la forma;~e poi lo priega 6 9, 5 | sicuramente,~avendo indosso l'abito arabesco;~et aiutollo in 7 9, 82 | altro pur s'accorge~all'abito e al parlar, che son Selandi,~ 8 13, 34 | e questo tuo leggiadro abito bruno.~Venuto a tempo veramente 9 14, 87 | Avea piacevol viso, abito onesto,~un umil volger d' 10 14, 87 | fattezze prave~con lungo abito e largo; e sotto quello,~ 11 19, 65 | con gli archi in mano, in abito di guerra;~e per tor de 12 20, 108| sembianza~l'ebbe Marfisa all'abito e all'arnese;~e perciò non 13 20, 116| e di quel giovenile abito vòlse~che si vestisse e 14 23, 94 | L'abito giovenil mosse la figlia~ 15 25, 33 | lumi.~Vedendola in quell'abito, l'è aviso~che può far che ' 16 25, 41 | ch'avea da l'uno~virile abito, errando, già concetto,~ 17 26, 10 | vicini,~e che meglio notâr l'abito moro,~conobbero che gli 18 27, 52 | In abito succinta era Marfisa,~qual 19 32, 47 | sentita la dura bipenne:~l'abito al suo dolor molto convenne.~ 20 36, 1 | altrimente;~che per natura e per abito prese~quel che di mutar 21 36, 1 | male, e viene a farsi~l'abito poi difficile a mutarsi.~ 22 38, 23 | Venne in pontificale abito sacro~l'arcivesco Turpino, 23 41, 30 | studia aver ricco e nuovo abito indosso.~Orlando riccamar 24 41, 52 | afflitto~uom ch'avea d'eremita abito e segno,~di molta riverenzia 25 42, 80 | arte ogni pilastro.~Son d'abito e di faccia differente,~ 26 43, 35 | mutato~l'andar, la voce, l'abito e 'l sembiante,~me ne ritorno, 27 43, 96 | stella,~si vede in peregrino abito adorno~venir pel lito incontra 28 43, 106| Messe in abito lui di peregrino~il qual 29 43, 135| paradiso;~bisunto e sporco, e d'abito mendico:~né a mezzo ancor 30 43, 177| il suolo~radendo col lor abito di duolo.~ 31 46, 85 | Quivi le Grazie in abito giocondo~una regina aiutavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License