Canto, ottava
1 4, 38 | e a un tratto il colle~riman deserto, inospite et inculto;~
2 5, 66 | pensar se 'l padre addolorato~riman, quando accusar sente la
3 7, 18 | grava,~e in quello essa riman sola sculpita:~sì che scusar
4 7, 41 | punto;~e quel odor, che sol riman di noi~poscia che 'l resto
5 7, 46 | La giovane riman presso che morta,~quando
6 8, 76 | che la luce è dipartita,~riman tra' boschi la smarrita
7 10, 46 | più non chiede,~e contento riman come la vede.~
8 10, 55 | misera gente~arsa e presa riman, rotta e sommersa.~D'aver
9 16, 69 | E Baricondo a un tempo riman senza~vita per man del duca
10 19, 1 | piede;~e quel che di cor ama riman forte,~et ama il suo signor
11 19, 55 | legarsi in servitute;~che riman serva ogni persona, o morta,~
12 23, 133| Qui riman l'elmo, e là riman lo scudo,~
13 23, 133| Qui riman l'elmo, e là riman lo scudo,~lontan gli arnesi,
14 24, 29 | Almonio il suo sermone,~Zerbin riman gran pezzo sbigottito,~che
15 26, 26 | Riman la preda e 'l campo ai vincitori,~
16 30, 8 | tanto ch'in pochi dì ne riman fiacco:~ma non però ch'Orlando
17 32, 47 | sopraveste del colore~in che riman la foglia che s'imbianca~
18 32, 94 | ci alloggi;~e chi vinto riman, vòti la stanza,~dorma sul
19 33, 14 | gente francesca~corre, e riman come la lasca all'esca.~
20 34, 53 | luminoso tetto,~attonito riman di maraviglia;~che tutto
21 35, 19 | fine.~La fama là, qui ne riman la nota;~ch'immortali sariano
22 35, 64 | Ruggier riman confuso e in pensier grande,~
23 38, 80 | appar persona alcuna:~vòto riman gran spazio di campagna,~
24 38, 83 | oro schietto,~s'oggi qui riman vinto il mio campione;~e
25 41, 34 | Sansonetto con l'assunto~riman del grande esercito fedele.~
26 43, 84 | si prezza,~che di sopra riman quando contrasta,~e ch'or
27 45, 37 | ogni fiammella è viva,~e riman spenta subito ch'aggiorna;~
28 45, 51 | Riman di tanta cortesia Ruggiero~
29 46, 38 | Riman Leon sì pien di maraviglia,~
30 46, 66 | Ella riman d'ogni vigor sì vòta,~che
|