Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lieta 25
liete 8
lieti 18
lieto 30
lieva 4
lieve 29
lievemente 1
Frequenza    [«  »]
30 grata
30 grato
30 lacrime
30 lieto
30 lite
30 ormai
30 palagio
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

lieto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 71 | groppa, e differilla~a più lieto uso, a stanza più tranquilla.~ 2 2, 66 | Pinabel che non ne parve lieto;~che seppe esser costei 3 5, 46 | d'infamar Ginevra eralieto;~e fa il segno, tra noi 4 5, 81 | gran periglio~avea il cor lieto, et orgoglioso il ciglio.~ 5 6, 52 | scettro e signoria,~e sarai lieto sopra ogni mortale:~ma certo 6 7, 21 | sedendo in cerchio, un giuoco lieto:~che ne l'orecchio l'un 7 8, 11 | sostener l'augel non ponno.~Lieto Ruggier li lascia in preda 8 10, 44 | trasportarlo a miglior ripa lieto;~che, se la faccia può del 9 11, 82 | e Zefiro tornò soave e lieto~a rimenar la dolce primavera;~ 10 14, 61 | Con questa compagnia lieto e gioioso,~che sì gli satisfà, 11 17, 121| dai quali Norandin con lieto viso~vòlse saper chi fosse 12 18, 32 | oltraggio.~Va contra il nano, e lieto gli domanda:~- Ch'è de la 13 19, 1 | poi si cangia in tristo il lieto stato,~volta la turba adulatrice 14 20, 122| ne privi mai: stanne pur lieto.~ 15 20, 137| la perversa~quel che far lieto lo potria, gli tace,~e sol 16 24, 58 | vero.~Allora il re pagan lieto non bada,~che viene al pino, 17 24, 78 | la mia vita l'ultima ora,~lieto e contento e fortunato a 18 24, 96 | veggia,~leva la testa e si fa lieto e bello;~tal Mandricardo, 19 28, 24 | tutti che 'l cor non avea lieto:~ma non v'è chi s'apponga 20 31, 109| doglia:~Rinaldo se ne va lieto e sicuro,~sperando ch'ora 21 33, 16 | e v'abbia questo e quel lieto successo,~che venuto non 22 33, 47 | L'altro di sì benigno e lieto aspetto~il Vasto signoreggia, 23 37, 68 | tutti, uomini e donne;~e lieto Marganor più de l'usato,~ 24 37, 70 | Renduto il nappo al sacerdote, lieto~per abbracciar Drusilla 25 38, 66 | Di questo accordo lieto parimente~l'uno esercito 26 38, 67 | gli altri, ha avuto fede,~lieto si mette all'onorata impresa.~ 27 39, 33 | dal figliuol d'Uggiero~fu lieto viso agli suo' amici fatto;~ 28 43, 179| e rossi e mesti;~né più lieto di lui Rinaldo venne:~il 29 44, 27 | inteso:~e ne stava col cor lieto e col viso~d'aver gittato 30 44, 71 | Disse l'imperator con viso lieto,~che la domanda era di lei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License