Canto, ottava
1 8, 88 | l'oscurar del giorno.~A Fiordiligi sua nulla ne disse,~perché '
2 24, 53 | io gli risponderò che è Fiordiligi~che de l'amante suo cerca
3 24, 55 | ma non sapea già questo Fiordiligi.~
4 24, 56 | a caso~a quei duo amanti Fiordiligi bella,~conobbe l'arme, e
5 24, 73 | Fiordiligi, che mal vede difesa~la
6 24, 74 | Fiordiligi cercando pure invano~va
7 29, 44 | Ne l'arrivar di Fiordiligi al ponte~(che così la donzella
8 29, 49 | Sicuramente Fiordiligi intanto~avea passato il
9 31, 47 | Era costei la bella Fiordiligi,~più cara a Brandimarte
10 31, 59 | del ricco Monodante,~di Fiordiligi il fido e saggio amante,~
11 31, 61 | tra lor suspizione accade.~Fiordiligi narrò quivi al suo amante,~
12 31, 62 | potuto;~ma lo credette a Fiordiligi bella,~a cui già maggior
13 31, 73 | sotto, e 'l destrier sopra.~Fiordiligi dal ponte afflitta e smorta~
14 31, 105| detto) avea Rinaldo udito~da Fiordiligi bella, ch'era fuore~de l'
15 35, 35 | Fiordiligi lei mira, e veder parle~
16 35, 41 | morta Issabella giaccia,~che Fiordiligi detto le l'avea,~al Saracin
17 35, 57 | fu liberato il passo;~a Fiordiligi ch'avea il core afflitto,~
18 35, 57 | partendo, il passo.~Rispose Fiordiligi: - Il mio camino~vo' che
19 35, 62 | sbarre estreme,~per dare a Fiordiligi atto intervallo,~che condurre
20 35, 63 | Vien Fiordiligi, et entra nel rastrello,~
21 39, 39 | Questa era Fiordiligi, che sì acceso~avea d'amor
22 39, 42 | ma non per cosa certa.~Or Fiordiligi in tal fretta si muove,~
23 39, 44 | intorno, e gli facea dar via.~Fiordiligi mirò quel nudo in fronte,~
24 41, 31 | sopraveste oscure et adre.~Fiordiligi le fe' con fregio intorno,~
25 41, 34 | grande esercito fedele.~Fiordiligi col cor di timor punto,~
26 43, 154| lor, ch'annunzio voglia~a Fiordiligi dar di sì gran doglia?~
27 43, 155| precesse a questo giorno,~Fiordiligi sognò che quella vesta~che,
28 43, 160| partir, non fu più mai~che Fiordiligi tua non ti seguisse.~T'avrei
29 43, 174| Ma, Fiordiligi, almen resti un conforto~
30 43, 182| questa parte,~poi drizzar Fiordiligi, e i gran pilastri;~che
|