Canto, ottava
1 2, 64 | Questa cittade, e intorno a molte miglia~
2 9, 81 | era venuto dentro alla cittade,~dal paladino in tal timor
3 12, 25 | trovasse o spia,~quando in cittade, e quando in ville, e quando~
4 14, 105| quindi assaglia;~però che né cittade né campagna~ha dietro, se
5 15, 58 | ladrone empio,~et arse la cittade, e rubò il tempio.~
6 15, 95 | Trovano in su l'entrar de la cittade~un giovene gentil, lor conoscente,~
7 16, 35 | dico, salvando voi questa cittade,~v'ubligate non solo i Parigini,~
8 17, 70 | e ragunando in piazza la cittade.~Or, poi che de cavalli
9 17, 120| l'alta ròcca fuor de la cittade;~e lungo tratto di lontan
10 18, 13 | Furo tutti i ripar, fu la cittade~d'intorno intorno abandonata
11 18, 69 | medicollo;~indi portar ne la cittade adagio,~e riposar nel suo
12 18, 98 | ritrovarsi freschi alla cittade~poi di Damasco il dì de'
13 19, 71 | quindi van per mezzo la cittade,~e vi ritruovan le donzelle
14 20, 62 | inanzi agli altri ne la sua cittade,~potuto hanno, per Dio,
15 20, 71 | loco~lasciamo i corpi, e la cittade al fuoco. -~
16 20, 76 | io vi trarrò de la crudel cittade. -~
17 20, 96 | Dentro e d'intorno il duca la cittade~avea scorsa dai colli insino
18 24, 22 | Da la cittade al mar ratto io veniva~con
19 32, 50 | Lasciati avea i Cadurci e la cittade~di Caorse alle spalle, e
20 33, 38 | campagna.~Par ch'apra ogni cittade al re la porta,~e che Venezia
21 33, 44 | usino i suoi, gli è tolta la cittade.~
22 33, 56 | libertà contesa.~Assedia la cittade ove sepolta~è la sirena,
23 41, 38 | venisse:~e di riporgli ogni cittade in mano,~che sia tra 'l
24 43, 13 | Ne la nostra cittade era un uom saggio,~di tutte
25 43, 56 | fiumi, all'isoletta~ch'alla cittade è più propinqua, venne:~
26 43, 61 | di sì piccol borgo~ampla cittade e di sì gran bellezza?~e
27 43, 64 | sera a cena;~che per questa cittade, a dire il vero,~avea giusta
28 43, 125| lungi da villa e lungi da cittade.~Gli parve loco tacito e
29 43, 149| si tragitta~per mare alla cittade a cui commise~il pietoso
30 44, 32 | tornaro insieme dentro alla cittade,~che di frondi verdeggia
|