Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amano 3
amante 86
amanti 34
amar 30
amara 5
amaramente 3
amaranti 1
Frequenza    [«  »]
31 venuta
30 accese
30 adosso
30 amar
30 ardito
30 cittade
30 deve
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

amar

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 44| miei,~ch'io viva più, s'amar non debbo lei! -~ 2 5, 8 | amarmi più che molto, ~io ad amar lui con tutto il cor mi 3 5, 16| duca mio:~e questo, che ad amar ella avea indutto~tutto 4 5, 19| L'amar che dunque ella facea colui~ 5 5, 54| onor tu la tua morte.~Fu d'amar lei, quando non t'era aperta~ 6 6, 49| felice, e quando~credea ch'amar più mi dovesse Alcina,~il 7 8, 86| compagno Brandimarte,~che tanto amar solea, pur dice a Dio.~Ma 8 10, 9 | avrei torto)~che vi lasciate amar; che senza amante~sareste 9 12, 39| rimaner qui morti:~né in amar né in seguir la donna mia~ 10 13, 24| persuase,~sperando ch'ad amar saria più presto~il piacer 11 14, 58| Se per amar, l'uom debbe essere amato,~ 12 20, 62| riso e gioco,~che suole amar ciascun de la mia etade,~ 13 22, 29| D'amar quel Rabicano avea ragione;~ 14 24, 83| pogniate in oblio~che quanto amar si può v'abbia amato io.~ 15 25, 49| fermarvisi il disio;~che l'amar senza speme è sogno e ciancia.~ 16 28, 81| bramosi, vanno.~Dovriano amar, volendo essere amati,~e 17 30, 82| ch'altri, ma potuto~abbi amar gente tua inimica espressa?~ 18 31, 64| amava quanto~si può compagno amar, fratello o figlio,~disposto 19 32, 24| ben lamentarmi,~ma non d'amar Ruggier posso ritrarmi.~ 20 33, 60| cor potrei~né le pupille amar degli occhi miei. -~ 21 34, 28| altro modo,~io di mai non l'amar fisso avea il chiodo.~ 22 34, 85| Altri in amar lo perde, altri in onori,~ 23 38, 3 | indizio e chiaro segno~o d'amar poco o d'aver poco ingegno.~ 24 38, 4 | de l'amato deve~la vita amar più de la propria, o tanto~( 25 42, 36| l'amoroso caldo,~tornò ad amar, per forza di quelle acque,~ 26 42, 39| Malagigi~di più Angelica amar, che s'era posta~d'un vilissimo 27 43, 37| com'ella sapea;~e che l'amar mio lei con tanta fede~degno 28 43, 46| impaziente~da me che dicea amar più che sua vita,~ove donna 29 44, 5 | un seme,~non si potriano amar più tutti insieme.~ 30 44, 8 | lui parea di sorte,~ch'ad amar lo stringeano e ad onorarlo;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License