Canto, ottava
1 1, 63 | risorto~tosto ch'al fianco si sentì gli sproni.~Quel del re
2 2, 38 | assalto,~che de la donna io senti' il grido in alto.~
3 2, 59 | che mai lieta:~ma quando sentì poi ch'era in distretto,~
4 10, 99 | restare~il gran rumor che si sentì nel mare.~
5 11, 61 | indutto,~tosto che del valor sentì la nuova,~ch'altri ch'Orlando
6 14, 121| Rodomonte,~che giunto si sentì su le bertresche~che dentro
7 17, 48 | tremava il core,~quando l'Orco sentì che ritornava,~e che 'l
8 18, 32 | e serenò la fronte,~e si sentì brillar dentro il coraggio.~
9 19, 20 | pietade in mezzo al petto~si sentì entrar per disusate porte,~
10 19, 26 | costumi e la beltade,~roder si sentì il cor d'ascosa lima;~roder
11 19, 26 | d'ascosa lima;~roder si sentì il core, e a poco a poco~
12 19, 27 | ritratta:~ma in minor tempo si sentì maggiore~piaga di questa
13 19, 28 | piaga e più profonda~nel cor sentì da non veduto strale,~che
14 20, 18 | fu tanto secreta,~che non sentì la fuga uomo di Creta.~
15 22, 43 | donna e la pietosa cura,~sentì tutto infiammarsi di desire~
16 24, 20 | che da costei, che più sentì l'offesa,~a punto avrai
17 29, 63 | Come Orlando sentì battersi dietro,~girossi,
18 29, 69 | cavalla.~Non nocque a lui, né sentì la percossa;~ma nel fondo
19 30, 24 | avesse,~quando Ruggier si sentì trar del vaso,~e d'altra
20 31, 54 | arricciassero le chiome,~quando sentì «Rinaldo e Montalbano»~sonar
21 33, 92 | ma per suo gran destino~sentì anitrire il buon destrier
22 34, 4 | spiraglio tenne,~e l'aria ne sentì percossa e rotta~da pianti
23 34, 9 | Allor sentì parlar con voce mesta:~-
24 34, 16 | testimonio vero~di singular beltà sentì lodarme;~tal che spontaneamente
25 36, 15 | infiammarse,~e per l'ossa sentì tutto in un punto~correre
26 36, 58 | scosse~un gran tremuoto; e si sentì con esso~da quell'avel ch'
27 36, 64 | Atlante, tu lo sai.~Di te senti' predir le stelle fisse,~
28 41, 49 | amori.~Miracol fu, che sentì al fin del voto~crescersi
29 43, 39 | venenato telo~di che me ne senti' l'alma traffissa:~per l'
|