Canto, ottava
1 4, 56 | foschi;~che non se n'ha notizia le più volte.~- Cerca (diceano)
2 6, 9 | e chi n'avea notizia, il riputava~tanto discreto,
3 6, 43 | avea quella;~e (come alcun notizia me ne diede,~che pienamente
4 7, 66 | ch'or diè a Ruggier di sé notizia vera,~e dissegli a che effetto
5 10, 58 | si favella:~et a chi vuol notizia averne, è d'uopo~che vada
6 11, 34 | avicina~con gran disio di più notizia averne.~Ma muggiar sente
7 13, 66 | lor spose.~E acciò da te notizia anco si piglie~di questa
8 14, 28 | segno lor, né dar di sé notizia.~Non sapendo Agramante che
9 16, 83 | quel giù ne l'inferno~a dar notizia del viver moderno.~
10 17, 29 | meglio è per fama aver notizia d'esso,~ch'andargli, sì
11 18, 72 | Aquilante, se di questo~così notizia avea data a Grifone;~e come
12 18, 128| fia,~che qui si vede, se notizia n'hai. -~E la mostrò ne
13 20, 40 | pietade~s'avesse, donna, qui notizia ancora,~come se n'ha per
14 20, 134| avvide esser colui di che notizia~le diede già Issabella di
15 24, 18 | preso Odorico,~d'Issabella notizia ebbeno vera;~e s'avisaro
16 25, 49 | Di Fiordispina gran notizia ebb'io,~ch'in Siragozza
17 26, 28 | era cortese,~a dar di sé notizia non contese.~
18 29, 15 | Ho notizia d'un'erba, e l'ho veduta~
19 31, 9 | Senza dir altro, o più notizia darsi~de l'esser lor, si
20 31, 24 | che similmente non avea notizia~che quel fosse il signor
21 31, 42 | conosciuto l'ebbe~(ch'avea notizia d'ogni paladino),~gli disse
22 34, 8 | sì per l'aria vada;~e per notizia averne si conduce~a dargli
23 34, 84 | averne, e quivi denno~chiara notizia che ne tenean poco;~che
24 35, 37 | tante,~che chi non n'ha notizia, si può dire~che sia del
25 42, 35 | che de' casi d'amore~avea notizia, e da lui saper volle,~come
26 43, 130| capo né via~di venire a notizia, che ne sia.~
27 43, 198| aventura di fallire.~Poi ch'a notizia agli altri fu venuto~che
28 44, 3 | in poco tempo vengono a notizia~(quel che in molto non fêr)
29 44, 71 | fatto in segreto~sì, ch'a notizia altrui tosto non vegna;~
|