Canto, ottava
1 7, 18 | mostrò quivi inconstante e lieve.~
2 10, 48 | è amor di ciò cagion non lieve,~ma l'ingiuria non men che
3 16, 1 | vive carte,~ch'un mal sia lieve, un altro acerbo e fiero,~
4 18, 93 | al cui saggio parere, o lieve o acerba,~rimetton quei
5 19, 97 | quel del cavallier nimico è lieve.~Ben la misura ugual l'un
6 22, 57 | per cagion sì debole e sì lieve,~come n'hai detto, oggi
7 22, 93 | chiuse il liquor molle e lieve.~Il nobil atto e di splendor
8 23, 15 | aveasi a far quanto potea più lieve.~Tiensi la spada e 'l corno,
9 24, 33 | stimolo lo punse,~e non per lieve sferza s'era indutto.~Se
10 24, 103| lo sforzan martinelli e lieve;~con tanto più furor, quanto
11 26, 96 | rispose a lui: - Mi sarà lieve~differir questa pugna, fin
12 26, 115| così, come quell'altro, lieve. -~E seguitò dicendo: -
13 27, 108| non l'arbitrio di femina lieve~che sempre inchina a quel
14 28, 100| chiama intenzione erronea e lieve,~e dice che per certo ella
15 30, 38 | deh non, per Dio, di così lieve cosa;~che se Carlo e 'l
16 33, 28 | ogni lor vanto a restar lieve.~
17 37, 71 | onorato boia,~che troppo lieve e facil morte fai;~che mani
18 38, 4 | parlo d'uno amante a cui non lieve~colpo d'Amor passò più là
19 40, 8 | Smonta con pochi, ove in più lieve barca~ha Brigliadoro e l'
20 40, 49 | poi pensato (e mi fia cosa lieve)~di fare i Nubi uscir d'
21 40, 65 | lui per questo, error non lieve stima.~Fur le gente africane
22 41, 25 | e col cognato, in su una lieve barca.~Poi che sotto coverta
23 42, 84 | volgendo gli anni nel suo corso lieve. -~
24 42, 100| incarco de le corna è lo più lieve~ch'al mondo sia, se ben
25 43, 45 | cessò tosto la sua gioia lieve;~ch'essendo causa del mio
26 43, 52 | che da sei remi spinto, lieve e snello~pel fiume andò,
27 44, 20 | venne il vento, e come cosa lieve~levolle in aria, e fe' sparire
28 44, 41 | di mia madre avrò in sì lieve~stima, ch'io lo posponga
29 44, 64 | vista,~non beltà, ch'in lieve animo può assai,~vedrò,
|